da Alle pendici della Laga
“E tu, Inghilterra, | padrona degli oceani, signora | delle tempeste, | non avrai gloria, ma infamia, | in presenza di Genova di Pisa. | Qui la tua flotta imperiale è corsara. | Qui tu non puoi che rinnovar le imprese | degl'infedeli | e ben invochi il Turco a tuo alleato. | Qui, prima che il valore, | è la luce del genio | che ti sconfigge.”
da Canzone di marcia, nelle Poesie; in Opere, p. 115
Argomenti
corsaro , turco , infedele , flotta , infame , infamia , alleato , oceano , marcio , tempesta , impresa , genio , padrona , presenza , gloria , padrone , canzone , poesia , valor , valore , luce , signoria , signora , signore , primaVincenzo Cardarelli 28
poeta e scrittore italiano 1887–1959Citazioni simili
“Signore, sono qui, io sono Hairisch', | quello che non ha la bicicletta.”
Signore, guardami, io sono Hairisch; p. 71
Il sogno e l'avventura
Origine: In un dattiloscritto della poesia, il nome Hairisch è corretto da altra mano in Irish. Il sogno e l'avventura. Poesie 1955 – 1980, nota a p. 354.
“Ed ora fermerò la tempesta se piove, illuminerò la strada per andar via di qui.”
Origine: Da La rabbia e l'orgoglio; citato in Oriana Fallaci e quella profezia sull'Islam: "Parigi è persa" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11848408/Oriana-Fallaci-e-quella-profezia-sull.html, Libero Quotidiano.it, 14 novembre 2015.
Origine: Citato in Nicola Bambini Gli sciatori norvegesi condividono tutto: «A volte anche il letto» https://www.vanityfair.it/sport/altri-sport/2018/02/23/sciatori-norvegesi-condividono-tutto-letto-svindal-foto, 23 febbraio 2018.
“Signore, siamo qui oggi, e domani ce ne saremo andati.”
da The Lucky Chance
dal discorso tenuto a Littoria, dalla terrazza del Municipio, il 19 dicembre 1932
Citazioni tratte dai discorsi
“Qui ho amici davvero gentili. È proprio in momenti come questi che se ne riconosce il valore.”