“L'ammirazione sconfinata per De André mi ha convinto a provare a fare questo mestiere. E poi Bob Dylan.”

Citazioni tratte da interviste
Origine: Dall'intervista di Ernesto Assante in occasione di Medimex 2013; citato in Massimo Longoni, Francesco De Gregori: "La musica è un lavoro e il suo mondo va tutelato" http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2013/notizia/francesco-de-gregori-la-musica-e-un-lavoro-e-il-suo-mondo-va-tutelato-_2014144.shtml, TGcom24, 8 dicembre 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bob , ammirazione , mestiere , fare
Francesco De Gregori photo
Francesco De Gregori 283
cantautore italiano 1951

Citazioni simili

Bob Dylan photo

“Non sono io che ho creato Bob Dylan, Bob Dylan è sempre esistito… e sempre esisterà. Bob Dylan c'era già quando ero bambino”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

1978)
Variante: "Non sono io che ho creato Bob Dylan, Bob Dylan è sempre esistito... e sempre esisterà. Bob Dylan c'era già quando ero bambino"

Bob Dylan photo

“Sono Bob Dylan soltanto quando devo esserlo», il resto del tempo sono me stesso.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

citato in Corriere della sera, 15 luglio 2006

Bob Dylan photo
Paolo Pillitteri photo
P.J. O'Rourke photo
Francesco Guccini photo

“[Parlando di De André] Ci siamo conosciuti perché era reciproca la curiosità. Capitò a Bologna, sarà stato il '66 […] Addirittura avevamo pensato di fare, se non una tournée, un concerto assieme. Sarebbe stato "epocale”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

si fa per dire, insomma). E poi per vari motivi non se n'è mai fatto niente. Lui disse anche: «... Sì, mi piacerebbe moltissimo eccetera, ma poi tu parli tanto, io invece non dico mai niente, non vorrei fare brutta figura...» Lui non diceva mai niente durante gli spettacoli. (da Rai Speciale TG1, intervista di Vincenzo Mollica)

Alessandro Baricco photo

“È stato lui il primo bianco ad affidare alla musica leggera un patrimonio di contenuti civili, una tradizione che apparteneva ai negri d'America. Una novità. E, nello stesso tempo, mi pare quasi che le canzoni di Bob Dylan siano esistite da sempre. Fossi della generazione di Dylan sarei sicuramente un suo grande fan, ma forse per quelli della mia sono state più importanti le canzoni di Guccini o di Vasco.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

Origine: Da Un mito compie 60 anni: il mondo celebra Bob Dylan https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/22/mito_compie_anni_mondo_celebra_co_0_0105225268.shtml, Corriere della Sera, 22 maggio 2001.

Herbert Marcuse photo

Argomenti correlati