“[…] se lo scenario di politica economica non muta è ragionevole prevedere che le divaricazioni tra gli indici macroeconomici dei paesi centrali e quelli dei paesi periferici dell'Unione persisteranno, con effetti sui rispettivi bilanci bancari facilmente intuibili. La conseguenza è che l'Italia e gli altri paesi periferici potrebbero giungere all'appuntamento delle ristrutturazioni nello scomodo ruolo di debitori costretti a liquidare le banche alle condizioni fissate dai potenziali acquirenti esteri.”

Origine: Da La nazionalità delle banche e i rischi dell'Unione bancaria, Il Sole 24 Ore, 26 settembre 2013; riportato in EmilianoBrancaccio.it http://www.emilianobrancaccio.it/2013/09/26/la-nazionalita-delle-banche-e-i-rischi-della-unione-bancaria/.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Emiliano Brancaccio photo
Emiliano Brancaccio photo
Guido Carli photo
Alberto Bagnai photo
Enver Hoxha photo
Lorenzo Bini Smaghi photo
Lorenzo Bini Smaghi photo
Kwame Nkrumah photo

Argomenti correlati