“Lo Stato protegge in primo luogo l'ordine legale, la Chiesa agisce per la riforma dell'intimo.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 66
1182-1226
Storia dell'arte
“Lo Stato protegge in primo luogo l'ordine legale, la Chiesa agisce per la riforma dell'intimo.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 66
Rm 12, 1). Si pensi, ad esempio, al racconto del martirio di san Policarpo di Smirne, discepolo di san Giovanni: tutta la drammatica vicenda è descritta come liturgia, anzi come un divenire Eucarestia del martire stesso. Pensiamo anche alla coscienza eucaristica che Ignazio di Antiochia esprime in vista del suo martirio: egli si considera "frumento di Dio" e desidera di diventare nel martirio "pane puro di Cristo". Il cristiano che offre la sua vita nel martirio entra nella piena comunione con la Pasqua di Gesù Cristo e così diviene egli stesso con Lui Eucarestia.
Origine: Da Fede e ragione. Le domande di un non credente al papa gesuita chiamato Francesco http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/08/07/fede-ragione-le-domande-di-un-non.html?ref=search, la Repubblica, 7 agosto 2013, p. 35.
“Il «rinnovamento» in atto oggi ha bisogno di maestri spirituali.”
La piccola via per ritrovare il sorriso
“Ho avuto il tipo di giornata in cui San Francesco d'Assisi avrebbe dato dei calci ai bambini.”
“Quando i figli mancano d'ordine, le madri ne hanno per due.”
Origine: Il forzato, p. 19