“La storia di Lampo può sembrare una favola, e favola non è; è una storia semplice e vera, di vita vissuta: così vera, che c'è perfino un piccolo monumento di marmo al «cane ferroviere» in un'aiuola della stazione di Campiglia, sulla linea tirrenica tra Livorno e Grosseto: e di lì, con il musetto e con la zampa destra anteriore levata, saluta i treni sfreccianti, e dice, a chi passa «sono ancora qui.»”
Quasi una favola
Citazioni simili

“Perché se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola.”
Coppia d'assi, pos. 2367
Cuori allo specchio

“La storia ha insegnato quanto quella favola riguardo a Cristo ci abbia giovato.”
Historia docuit quantum nos iuvasse illa de Christo fabula.
Quantum nobis nostrique que ea de Christo fabula profuerit, satis est omnibus seculis notum.
[Citazione errata] Secondo quanto riporta Bale nella sua opera The Pageant of Popes, il papa Leone X avrebbe scritto questa frase in una lettera al cardinale Bembo. Sembra che il primo a narrare tale episodio sia stato proprio Bale nella sua opera. La citazione fu poi riportata da centinaia di scrittori che la estrapolarono proprio dal The Pageant of Popes. Dal momento che Bale era in guerra aperta contro il Papa e la Chiesa Romana, è ragionevole pensare che l'episodio e la citazione riportati da Bale siano in realtà falsi.
Attribuite
Origine: William Roscoe, The Life and Pontificate of Leo the Tenth: In Four Volumes, Volume 4, Cadell and Davies, 1805, p. 328 http://books.google.it/books?id=GPo-AAAAcAAJ&pg=PA328.

Presentazione di Olympique Lione-Roma, 7 marzo 2007
UEFA Champions League
Origine: Ascoltabile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=jS93jv5Koj4, Lione-Roma, Telecronaca Caressa.