“Ed è per questo che la storia dà i brividi: | perché nessuno la può fermare.”

da La storia, n. 1
Scacchi e tarocchi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
storia , brivido
Francesco De Gregori photo
Francesco De Gregori 283
cantautore italiano 1951

Citazioni simili

Jean-Christophe Grangé photo
Enzo Biagi photo

“Non si può raccontare nessuna storia senza un punto di vista.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

Alda Merini photo

“Può venir palpitante una fanciulla | ed un brivido assurdo: sei l'umano | incarnato nell'era degli dei.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Come polvere o vento

Francesco De Gregori photo
Alessandro Cutolo photo
Raffaele La Capria photo
Mohammad Reza Pahlavi photo

“Nessun popolo può vivere nel passato, ma non può nemmeno vivere senza il suo passato. Se nulla lo collega più alla propria storia, è destinato a sparire.”

Mohammad Reza Pahlavi (1919–1980)

Variante: Nessun popolo può vivere nel passato, ma non può nemmeno vivere senza il suo passato. Se nulla lo collega più alla propria storia, è destinato a sparire. (p. 11)
Origine: Risposta alla storia, p. 11

Argomenti correlati