“I giovani del Sessantotto, e quelli che sono venuti dopo, pensano che il mondo vada cambiato, cambiato con la violenza, ma non vogliono sapere perché, e come cambiarlo. Non vogliono conoscerlo, e dunque non vogliono conoscere se stessi.”

Origine: Da Cronologia, in Alberto Moravia, Teatro, Bompiani, Milano, 2004, vol. I, p. 90.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alberto Moravia photo
Alberto Moravia 57
scrittore italiano 1907–1990

Citazioni simili

Auguste Rodin photo
Steve Jobs photo

“Non è compito dei consumatori sapere quello che vogliono.”

Steve Jobs (1955–2011) imprenditore, informatico e inventore statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro del business, traduzione di Martina Dominici e Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 168. ISBN 9788858016589

Maurizio Viscidi photo
Costanza Miriano photo
Fabri Fibra photo

“I media controllati da chi sta al potere | ci fanno sapere quello che vogliono farci sapere.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Non credo ai media, n. 14
Guerra e pace

Jonathan Safran Foer photo

“Alla gente importa degli animali. Io ci credo. È solo che non vogliono sapere o pagare.”

Origine: Se niente importa, Nascondere, Cercare, p. 126

Aleksandar Vučić photo

“…non tutti nel mondo vogliono una Serbia forte e stabile.”

Aleksandar Vučić (1970) politico serbo

2016

Luciano De Crescenzo photo

“A quanti vogliono sapere se io sono di centro destra o di centro sinistra, io rispondo che sono del centro storico.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

citato in De Crescenzo candidato del Polo? "No, grazie", la Repubblica, 8 settembre 1995, p. 9

Argomenti correlati