“La morte è ammaliante per uno spirito stanco, e le lusinghe che sa mostrare avvincono.”

Un nuovo regno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
lusinga , spirito , morte
Licia Troisi photo
Licia Troisi 61
scrittrice italiana 1980

Citazioni simili

Francesco Petrarca photo

“Lo spirito è pronto, ma la carne è stanca.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Num. CLIV nell'ed. Marsand, sonetto CLXXIII nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura

“Io chiamo, io prego, io lusingo la morte | come divota, cara e dolce amica, | che non mi sia nemica | ma vegna a me come a sua propria cosa | […].”

Fazio degli Uberti (1305) poeta

Canzoni, X
Origine: In Serventése nazionale ed altre poesie liriche di Fazio Degli Uberti, Tipografia di Giovanni Benelli, 1841, p. 62 https://books.google.it/books?id=7N8EfI_jrTMC&pg=PA62.

Emily Dickinson photo

“La Morte è un Dialogo fra | lo Spirito e la Polvere. | "Dissolviti" dice la Morte, | lo Spirito "Mia Signora | io ho un'altra Fede."”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J976 – F973, vv. 1-5
Lettere
Variante: La Morte è un Dialogo fra | lo Spirito e la Polvere. | "Dissolviti" dice la Morte, | lo Spirito "Mia Signora | io ho un'altra Fede". (J976 – F973

Friedrich Nietzsche photo

“Il motto di spirito. – Il motto di spirito è l'epigramma sulla morte di un sentimento.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

202

Jim Morrison photo

“La vita stanca, ma la morte fa rabbrividire. Meglio un giorno da pecora che una vita da sonnambulo.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Attribuite, Poesie apocrife

Jean De La Fontaine photo

“È la morte un gran rimedio | a chi è stanco di soffrir. | Sarà ver, ma piace agli uomini | più soffrire che morir.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese

La Morte e il Boscaiolo, I, XVI
Le favole

Pietro Metastasio photo
Émile de Girardin photo

“Roma non mi piace: sa di morte.”

Émile de Girardin (1802–1881) giornalista

Origine: A questa citazione, Sainte-Beuve fa precedere questa osservazione: È il maestro e il modello di quelle generazioni risolute, tutte intese al presente e all'avvenire. Più tardi, quando vedrà Roma dirà: «Roma non mi piace: sa di morte.»

Attilio Bertolucci photo

“Guerriera ma cedevole | alle lusinghe d'amore.”

Attilio Bertolucci (1911–2000) poeta italiano

da La «Giovanna d'Arco» di Giuseppe Verdi, in Verso le sorgenti del Cinghio, Garzanti, 1993

Argomenti correlati