“Il Natale è poesia ma è anche una grande esperienza di precarietà, perché Gesù nasce in una situazione di assoluta precarietà. E in una società in cui questa condizione è una delle caratteristiche più forti, abbiamo bisogno del messaggio positivo che viene dal Natale precario di Gesù.”
Argomenti
natale , precario , messaggio , caratteristica , situazione , assoluto , poesia , esperienza , condizione , societa' , bisogno , grande , precarietàGiuseppe Betori 13
cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1947Citazioni simili

“Quelli che pensano che Gesù bambino sia Babbo Natale da giovane.”
“[…] Gesù Signore, dammi il tuo Natale | di fuoco interno nell'umano gelo […].”
da Avvicinandosi il Natale
Origine: Citato in "Dolce Amor, Cristo bello!" Clemente Rebora e l’incontro con Cristo 7 - Attraverso l'oscurità dolorosa l'incontro con l'Amato http://www.culturacattolica.it/?id=114&id_n=30560, CulturaCattolica.it, 13 luglio 2012.

da Virus, Rai2, 3 dicembre 2015
Da programmi televisivi
Origine: Video su il giornale.it http://www.ilgiornale.it/video/cronache/virus-lezione-sgarbi-crozza-1202348.html.

“Il sole ci dà il senso della vita; la luna, della sua precarietà.”
Origine: Aforismi, p. 67

“Lëva è andato a Mosca con Tanja. Ho molta pena per lui, pena per la sua precarietà spirituale.”
9 agosto 1894, p. 386