“Non è colpa mia se non sono nato duca, e non è colpa vostra se non siete nato re, perciò perché stare in pena? Cerca di prendere le cose per come vengono, è il mio motto.”

Origine: Le avventure di Huckleberry Finn, p. 129

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
nato , duca , motto , pena , re , colpa , cerca
Mark Twain photo
Mark Twain 125
scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835–1910

Citazioni simili

Francesco Berni photo

“A colpa vecchia pena nuova.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Giuseppe Pontiggia photo

“Abbiamo abolito la certezza della pena, non ci resta che abolire la certezza della colpa.”

Giuseppe Pontiggia (1934–2003) scrittore italiano

Prima persona

Fabri Fibra photo

“Ci sono cose che nessuno ti dirà. | Ci sono cose che nessuno ti darà. | Sei nato e morto qua, | sei nato e morto qua, | nato nel paese delle mezze verità!”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da In Italia, n. 7
Bugiardo

Antonio Martino photo

“Se le cose del capitalismo vanno male, è colpa del capitalismo, ma è colpa del capitalismo anche se vanno male le cose del comunismo.”

Antonio Martino (1942) economista e politico italiano

da un'intervista di Roberto Gervaso del 20 luglio 2005
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 266. ISBN 88-04-54931-9

Papa Innocenzo II photo

“[tra gli errori di Pietro Abelardo] Da Adamo non abbiamo contratto la colpa ma soltanto la pena.”

Papa Innocenzo II 164° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal Sinodo di Sens, 728

“Se l'idea funziona me ne prenderò il merito. Se non funziona, sarà colpa tua.”

Don Siegel (1912–1991) regista, attore e montatore statunitense

Citazione riportata da Clint Eastwood
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio

Mario Vargas Llosa photo
William Shakespeare photo

“E in maggior pena lascia la sua spoglia: | col peso, lei, della di lui lussuria, | lui col fardello della propria colpa.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

II, 734-735
Lucrezia violata

Argomenti correlati