da Lettere 1751-1758 dalla Reggia di Caserta al fratello Urbano in Roma, a cura di Franco Strazzullo, Congedo editore, Napoli, 1976
“[Sull'Arco di Traiano] Il più bello e armonioso degli archi romani esistenti, più bello di quelli di Roma. Ed è anche un arco stranamente moderno, poiché si vede nei bassorilievi Traiano dedito ad opere sociali ed assistenziali.”
Viaggio in Italia
Guido Piovene 53
scrittore e giornalista italiano 1907–1974Citazioni simili
Luigi Vanvitelli
(1700–1773) pittore e architetto italiano
Almerico Meomartini
(1850–1923) architetto, archeologo e scrittore italiano
Origine: Benevento, p. 13
Francesco Milizia
(1725–1798) teorico dell'architettura, storico dell'arte e critico d'arte italiano
Origine: Odéon, edificio dedicato agli esercizi di canto, alle rappresentazioni musicali, ai concorsi di poesia e di musica.
Origine: Dizionario delle belle arti del disegno, p. 60
Ferdinand Gregorovius
(1821–1891) storico e medievista tedesco
Origine: Da Pellegrinaggi in Italia, traduzione di Alessandro Tomei, Ricciardi, Napoli, 1930.