“Il linguaggio era una ricchezza, un potere, e solo uno stolto non usa un potere e una ricchezza che possiede.”

Atàcleto
Gli ultimi Incantesimi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ricchezza , potere , linguaggio
Silvana De Mari photo
Silvana De Mari 72
scrittrice italiana 1953

Citazioni simili

Erodoto photo
Alessandro Manzoni photo
Euripide photo
Thorstein Veblen photo

“La ricchezza è ora intrinsecamente onorevole e conferisce onore a chi la possiede.”

Thorstein Veblen (1857–1929) economista e sociologo statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 218. ISBN 9788858015827

“L'avarizia accumula ricchezze che usa per il tornaconto personale, non nell'interesse collettivo.”

Cesare Marchi (1922–1992) scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano

prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola

Saul Alinsky photo

“Il potere non è solo quello possiedi realmente, ma quello che i nemici pensano tu abbia.”

Saul Alinsky (1909–1972) attivista e scrittore statunitense

da Rules for Radicals

Papa Benedetto XVI photo

“Non considerare il potere, la ricchezza e il prestigio come i valori superiori della nostra vita, perché in fondo essi non rispondono alle attese del nostro cuore.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall'udienza generale del 1° giugno 2005
Discorsi

Carlo Maria Martini photo

“Ostentare ricchezza, potere, sicurezza, salute, attivismo, sono tutti espedienti per esorcizzare l'angoscia del tempo che ci sfugge dalle mani.”

Carlo Maria Martini (1927–2012) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Origine: Sto alla porta, p. 20-21

Matteo Ricci photo

Argomenti correlati