“Quante persone ci sono in questa strada, un centinaio? Quante sono le persone intelligenti, sette, otto? Bene, io lavoro per le altre novantadue.”

citato in Curzio Maltese, Come ti sei ridotto, Feltrinelli, Milano 2006

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Gennaio 2022. Storia
Phineas Taylor Barnum photo
Phineas Taylor Barnum 1
imprenditore e circense statunitense 1810–1891

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo
Chris Kyle photo
Marie von Ebner-Eschenbach photo

“Le persone intelligenti non sono fedeli.”

Marie von Ebner-Eschenbach (1830–1916) scrittore

p. 203

Umberto Eco photo

“Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi, è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Dalla prefazione a Claudio Pozzoli, Come scrivere una tesi di laurea con il personal computer, Rizzoli.

Giorgio Faletti photo
Joseph Campbell photo

“Credo che la persona che accetta un lavoro allo scopo di sopravvivere – in altre parole, per il denaro – faccia di sé stesso uno schiavo.”

Joseph Campbell (1904–1987) saggista e storico delle religioni statunitense

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 173. ISBN 978-88-7106-742-1

Elias Canetti photo

“Le persone intelligenti, liete di lamentarsi.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La tortura delle mosche

Giovan Francesco Paolo di Gondi photo
Italo Svevo photo

Argomenti correlati