“Il denaro non è l'idea, ma compera i padroni dell'idea.”

Giacomo l'idealista

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
idea , denaro , padrona , padrone
Emilio De Marchi photo
Emilio De Marchi 23
scrittore italiano 1851–1901

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Sì, sentirsi non padrone, ma servo», – pensava e si rallegrava di questa idea.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
Giovanni Floris photo

“I meccanismi di ideologie e denaro ci hanno tolto la vita, concentrazione, e molta bontà. Solo un'idea cristiana di comunità e di economia potrebbe ora risanarci.”

Geminello Alvi (1955) economista e saggista italiano

Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 124

Giorgio Gaber photo

“Un'idea, un concetto, un'idea, | finché resta un'idea è soltanto un'astrazione. | Se potessi mangiare un'idea, | avrei fatto la mia rivoluzione.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Un'idea, CD 2, n. 3
Far finta di essere sani

Emmanuel Lévinas photo

“L'idea del perfetto non è idea ma desiderio.”

Emmanuel Lévinas (1906–1995) filosofo francese

Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità

Giovanni Lindo Ferretti photo
Arthur Schnitzler photo

“L'umanitarismo come idea politica è un luogo comune, come idea religiosa un equivoco, come idea etica un'illusione.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

Aforismi

“L'idea dominante in Feuerbach è l'idea di alienazione.”

Roger Garaudy (1913–2012) filosofo, autore, politico

Origine: Karl Marx, p. 28

Mark Twain photo
Charles Sanders Peirce photo

“L'idea non appartiene all'anima; è l'anima che appartiene all'idea.”

Charles Sanders Peirce (1839–1914) matematico, filosofo e semiologo statunitense

da Collected Papers, Vol. I, par. 216, 1931-1958

Argomenti correlati