“Sono un conservatore della specie più rara. Capisco – da sempre – che a molto deve rinunciare chi voglia conservare l'essenziale. Un conservatore nato non ragiona così. O, meglio, egli non ragion affatto. Egli soffre semplicemente di costipazione.”

—  Umberto Saba

31, p. 38
Scorciatoie e raccontini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Umberto Saba photo
Umberto Saba 104
poeta italiano 1883–1957

Citazioni simili

“[…] egli è ontologicamente un conservatore.”

Geno Pampaloni (1918–2001) giornalista e scrittore italiano
Leo Longanesi photo

“Sono un conservatore in un Paese in cui non c'è niente da conservare.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Parliamo dell'elefante

Eugenio Montale photo
Milan Kundera photo
Fabri Fibra photo

“Incomprensioni sono così strane, | sarebbe meglio evitarle sempre | e non rischiare di aver ragione | che la ragione non sempre serve.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Incomprensioni, n. 10
Chi vuole essere Fabri Fibra?

Edmond Jabès photo

“Tutti i volti sono il Suo, e questa è la ragione per cui Egli non ha volto.”

Edmond Jabès (1912–1991) poeta francese

da Je bâtis ma demeure, citato in Umberto Galimberti, Orme del sacro, Feltrinelli, Milano, 2000

Milan Kundera photo
George Carlin photo
Nick Clegg photo
Papa Giovanni Paolo I photo

“Se conservatore vuol dire mantener intatta la propria fede, sono conservatore.”

Papa Giovanni Paolo I (1912–1978) 263° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Attribuite
Origine: Citato in Giulio Andreotti, intervista a Roberto Gervaso, in Roberto Gervaso, La mosca al naso: interviste famose, Rizzoli Editore, Milano, 1980, p. 11: «Risponderò con Giovanni Paolo I: se conservatore vuol dire mantener intatta la propria fede, sono conservatore».

Argomenti correlati