citato in Maria Sofia Regina dei briganti, Controcorrente Edizioni, Napoli, 2012
“Napoli, cità eccellente, como che meritamente sia capo del nostro siculo regno, cossì è e serà sempre florentissima in arme e in littere per li suoi generosi citadini illustrata; ne la quale, non son già multi anni passati, fu un dottor legista de onorevole fameglia, ricchissimo e multo costumato.”
da Novella VIII, 1957
Il novellino
Masuccio Salernitano 3
scrittore italiano 1410–1475Citazioni simili
da una lettera a Francesco Daniele, 22 febbraio 1785
Origine: Citato in Giuseppe Giarrizzo, [//www.treccani.it/enciclopedia/rosario-gregorio_(Dizionario-Biografico)/ Rosario Gregorio], Treccani.it in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 59, 2003.
Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 23
Origine: Luciano Caramel e Sandra Orienti, "Radici del Sud, Premio Michetti", 15 luglio 1989, Ed. Fondazione Michetti
“Fra tutti i liṅga immanifesti i più eccellenti son quelli non fatti da mano d'uomo.”
2013, 17a
Tantrāloka, Capitolo XXVII
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 116
“Ogni tanto guardo indietro e scopro come il meglio di questi anni sia passato di già.”
da Eclissi del cuore n. 2
Sei come me