“Giuditta I rivela una curiosa consonanza simbolica e compositiva con Il Peccato di Von Stuck: la tentazione descritta dal tedesco diviene il modello della donna fatale all'austriaco nel suggerire l'impostazione del corpo denudato ed evanescente quale centro focale della tela, e l'ambiguità del volto.”

Origine: Klimt, Giuditta I, p. 4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Federico Zeri photo
Gustav Mahler photo

“Tre volte senza patria, sono un boemo tra gli austriaci, austriaco tra i tedeschi, ed ebreo tra i popoli del mondo.”

Gustav Mahler (1860–1911) compositore e direttore d'orchestra austriaco di origine boema

Origine: Citato in Enzo Biagi, 1935 e dintorni, Mondadori, Milano, 1982, p. 182.

Umberto Galimberti photo
Federico Zeri photo
Costanza Miriano photo

“In tutta la sua carriera von Cramm è sempre stato un modello di eleganza, di stile e di fair play.”

Rino Tommasi (1934) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Maledette classifiche, p. 142

Prevale photo
Cesare Pavese photo

“Solo ciò che è trascorso o mutato o scomparso ci rivela il suo volto reale.”

Cesare Pavese (1908–1950) scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano

da Terra d'esilio
Racconti

Argomenti correlati