Origine: Citato in Rat-Man n.100: l'omaggio degli autori http://www.fumettologica.it/2014/01/rat-man-n-100-l-omaggio-degli-autori/6/, Fumettologica.it, 16 gennaio 2014.
“Ormai tanti appassionati lettori di Leo Ortolani sanno come fa. Lui prende un mito contemporaneo e, dopo averlo abbracciato (per amore vero), lo scardina, lo frantuma, lo riduce a brandelli. Con rispetto, s'intende. Così, soprattutto sui supereroi statunitensi, costruisce una parodia a fumetti in cui ogni quattro o cinque vignette si ride. Ma si ride davvero. E guai a cercare di prevedere la sua tecnica. Leo ti spiazza sempre e, quando credi di averlo sgamato, lui fa la finta, ti spiazza e segna ancora.”
Argomenti
spiazzo , brandello , supereroe , ortolano , vignetta , fumetto , parodia , appassionato , contemporaneo , mito , lettore , non-lettore , tecnico , quattro , rispetto , vero , ancora , amore , dopo , prevedere , statunitense , frantumi , fintaLuca Raffaelli 14
giornalista, saggista e sceneggiatore italiano 1959Citazioni simili
Origine: Citato in Rat-Man n.100: l'omaggio degli autori http://www.fumettologica.it/2014/01/rat-man-n-100-l-omaggio-degli-autori/2/, Fumettologica.it, 16 gennaio 2014.
“Io e Leo [Ortolani] siamo fatti per lavorare insieme.”
da Cuore di ratto, Coniglio Editore, 2004, pagina 91
Rat-Man e il fumetto popolare http://www.rat-man.org/s-algozzino/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011
Il sonno della Rat-gione http://www.rat-man.org/d-barbieri/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011
“Leo Ortolani è il più grande autore Marvel vivente.”
Origine: Da Wiz n. 3, ed. Marvel Italia, gennaio 1996
Origine: Da Ratolik, Special Events n. 83, novembre 2013, ed. Panini Comics, II di copertina