“Ho avuto fede nelle armi che possedevo: denaro, salute, sapienza. Ed ora non credo più in nulla.”

Origine: Perché non sanno quello che fanno, p. 38

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
sapienza , denaro , saluto , salute , fede , credo , ora , nulla
Maxence Van Der Meersch photo
Maxence Van Der Meersch 20
scrittore 1907–1951

Citazioni simili

Alphonse Karr photo

“La donna possiede (o almeno a tempo mio possedeva, fosse bella o brutta, intelligente o sciocca) un fiuto che non inganna e col quale, credo, legge nel tuo cuore un'ora prima di te.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 32

Bruce Springsteen photo
Damiano Cunego photo

“Io dico che la salute non si compra e che il denaro non te lo porti nella bara.”

Damiano Cunego (1981) ciclista su strada italiano

Considerazione sul doping

“L'occidente ha perduto la fede ma non la sapienza e la speranza della fede […], le radici cristiane dell'occidente appaiono proprio quando esse non sono più riconosciute.”

Gianni Baget Bozzo (1925–2009) sacerdote, politico e giornalista italiano

p. 107
Origine: Citato in don Ennio Innocenti, Don Gianni Baget Bozzo, l'Americano http://www.kelebekler.com/occ/bagboz.htm, Kelebekler.

Wilbur Smith photo
Ernesto Preziosi photo
Robert Lee Frost photo

“Accumulare sapienza è male quanto accumulare denaro. Una volta o l'altra bisogna cominciare a far partecipi gli altri di ciò che si sa.”

Robert Lee Frost (1874–1963) poeta statunitense

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973.

John Henry Newman photo

Argomenti correlati