“Solo menti borghesi di esemplare educazione filistea hanno potuto leggere nellOrlando Furioso il poema dell'ordine elevato ad "armonia" universale, senza scorgere, dietro la poderosa sistemazione poetica, il corredo immenso d'inquietanti bagliori sotterranei e di dolorose percezioni della tragicità dell'esistenza umana, che quel poema ospita nel suo seno.”
Argomenti
poema , sistemazione , corredo , bagliore , esemplare , sotterraneo , ospite , seno , percezione , armonia , borghese , borghesia , educazione , ordine , esistenza , poeticaAlberto Asor Rosa 20
critico letterario italiano 1933Citazioni simili

p. 161 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA161&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 19

Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, pp. 92-93

p. 163-164 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA163&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

“… Degna | Di poema chiarissimo e d'istoria.”
I, 35-36, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 542
Trionfi, Trionfo della Morte
“Un cane è prosa, un gatto è un poema.”
Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 94. ISBN 8867210530

“L'epitaffio è un breve poema sarcastico.”
A Connotary