Auctoritas siquidem ex vera ratione processit, ratio vero nequaquam ex auctoritate. Omnis enim auctoritas, quae vera ratione non approbatur, infirma videtur esse.
Origine: Da De divisione naturae, I, 72; citato in Giovan Battista Niccolini, Ricordi della vita e delle opera di G.B. Niccolini, vol. I, 1866, p. 390.
Origine: Un giorno, mentre Scoto era a una tavola in faccia al re, questi gli chiese : Quelle distance y a-t-il entre un Scot et un sot? Ed egli rispose: Sire, la table. (1866)
“Giustizia è l'autorità, il potere che uno ha sopra un altro, e l'autorità non si discute; e se ti condanna sei ben condannato.”
Origine: Il giorno del giudizio, p.30
Salvatore Satta 24
giurista e scrittore italiano 1902–1975Citazioni simili
citato in Corriere della sera, 19 ottobre 2006
“Un insegnante dovrebbe avere il massimo dell'autorità e il minimo potere.”
“Il potere ubriaca, ed i migliori, investiti di autorità, diventano pessimi.”
da Rivoluzione: anarchia e comunismo, in Dossier Cafiero, a cura di Gian Carlo Maffei, Biblioteca Max Nettlau, 1972
“Un potere senza autorità non ha alcuna forza dentro di sè!”
Summissum imperium non tenet vires suas.
Il potere che dipende da altri perde presto la sua forza.
Sententiae
Commentary on the documents of Vatican II, 1969