“La Sicilia è la metafora dell'Italia. Come diceva Ignazio Buttitta "a Sicilia puoitta a banniera."”

Origine: Dall'intervista di Sergio Buonadonna; riportata in La Sicilia è un'isola sequestrata http://vincenzoconsolo.it/?p=405, VincenzoConsolo.it, giugno 2011.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
metafora
Vincenzo Consolo photo
Vincenzo Consolo 29
scrittore e saggista italiano 1933–2012

Citazioni simili

Leonardo Sciascia photo

“Continuo ad essere convinto che la Sicilia offre la rappresentazione di tanti problemi, di tante contraddizioni, non solo italiani ma anche europei, al punto da poter costituire la metafora del mondo odierno.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

Origine: Citato in Sicilia, terra di frontiera nell'immaginario collettivo http://www.corrierediragusa.it/articoli/cultura/palermo/11913-sicilia-terra-di-frontiera-nellimmaginario-collettivo.html, Corriere di Ragusa.it, 9 gennaio 2011

Milan Kundera photo
Maurizio Crozza photo

“L'Italia è piena di comandanti Schettino: persone incapaci che risiedono ai posti di comando senza alcun merito. L'Italia è così. Sono questi nostri fardelli. Sono tutti Fardelli d'Italialand. Schettino è la metafora di questo paese: uno che continua a dire che va tutto bene mentre la nave affonda.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Italiand, 23 maggio 2012
Origine: Visibile al minuto 04:00 di Italialand - Maurizio Crozza - La finanza dov'era? https://www.youtube.com/watch?v=iBnhSNK4kl4, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 23 maggio 2012.

Wim Wenders photo
Dylan Thomas photo

“Uomo sii la mia metafora.”

Dylan Thomas (1914–1953) poeta, scrittore e drammaturgo gallese

Articoli e interviste

Leonardo Sciascia photo

“Girgenti è stata la metafora del mondo.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano
Ramón Gómez De La Serna photo

“Umorismo + metafora = greguería (p. 11)”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Mille e una greguería, Prologo dell'autore

Eduardo Galeano photo

“Il poeta rifugge dalla metafora che trova nello specchio.”

Eduardo Galeano (1940–2015) giornalista, scrittore e saggista uruguaiano

Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino

Argomenti correlati