“Della verità non c'è visione o conoscenza, perché è precisamente la mancanza della verità che permette di vedere e di sapere.”

Variazioni sull'impossibile

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mario Andrea Rigoni photo
Mario Andrea Rigoni 42
saggista e scrittore italiano 1948

Citazioni simili

Ursula K. Le Guin photo
Pablo Picasso photo

“L'arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità.”

Pablo Picasso (1881–1973) pittore, scultore e litografo spagnolo

Variante: L'arte è la bugia che ci permette di comprendere la verità.
Origine: Citato in Focus, n. 60, p. 185.

Frank Zappa photo

“Informazione non è conoscenza, | conoscenza non è saggezza, | saggezza non è verità, | verità non è bellezza, | bellezza non è amore, | amore non è musica. | La musica è la cosa migliore che esista.”

Frank Zappa (1940–1993) chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense

da Packard Goose in Joe's garage
Information is not knowledge | Knowledge is not wisdom | Wisdom is not truth | Truth is not beauty | Beauty is not love | Love is not music | Music is THE BEST.
Origine: Zappa modifica la poesia Ode on a Grecian Urn (Ode su un'urna greca), di John Keats

Romano Guardini photo

“Qual è il significato ultimo dell'università? Lo si può esprimere con la frase: «Conoscere la verità e precisamente per se stessa!»”

Romano Guardini (1885–1968) presbitero, teologo e scrittore italiano

Tre scritti sull'università

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Salvatore Fisichella photo

“Il mistero non permette lo scontro, ma favorisce l'unità tra ricerca e offerta della verità”

Salvatore Fisichella (1951) arcivescovo cattolico e teologo italiano

La via della verità

Karl Raimund Popper photo
Gesù photo

“In verità, in verità ti dico, se uno non rinasce dall'alto, non può vedere il regno di Dio.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

3, 3
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Ricky Gervais photo
Emile Zola photo

“La scienza ha promesso la felicità? Non credo. Ha promesso la verità, e la questione è sapere se con la verità si farà mai la felicità.”

Emile Zola (1840–1902) giornalista e scrittore francese

Origine: La science a-t-elle promis le bonheur? Je ne le crois pas. Elle a promis la vérité, et la question est de savoir si l'on fera jamais du bonheur avec de la vérité. (da Discours à l'Assemblée générale des étudiants de Paris, 18 maggio 1893, in Œuvres complètes, ed. François Bernouard, 1927, vol. 50, p. 288)

Argomenti correlati