“La migliore terapia per il malato immaginario è molto semplice, ma raramente applicata. Il soggetto dovrebbe essere portato là dove la gente deve sopportare atroci sofferenze e la perdita di ogni dignità umana.”
p. 51
Argomenti
terapia , malato , perdita , immaginario , soggetto , sofferenza , portata , semplice , miglioria , gente , essere , dignitàFausto Cercignani 63
filologo, critico letterario e poeta italiano 1941Citazioni simili

28 aprile 1908
Aforismi in forma di diario

2003, p. 81
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Il giardino dai sentieri che si biforcano

Calcutta 3 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

da Profili letterari, Francesco De Sanctis, pp. 33-34
Profili letterari e ricordi giornalistici

“Il miglior rimedio. – Un po' di salute ogni tanto è il miglior rimedio per il malato.”
325