“Sul ruolo che l'etere è chiamato a sostenere nella concezione del mondo fisico non si hanno ancora idee precise. Sappiamo che esso determina le relazioni metriche nel continuo spazio-temporale, per esempio le possibili configurazioni dei corpi solidi, come pure i campi di gravitazione; ma non sappiamo affatto se esso determini o meno in maniera essenziale la struttura delle particelle elettriche elementari che costituiscono la materia.”
Origine: Altri saggi e articoli, p. 514
Argomenti
spazio , temporale , gravitazione , metrica , configurazione , particella , solido , concezione , struttura , relazione , materia , ruolo , chiamata , maniero , fisico , esempio , meno , ancora , mondo , possibile , essenzialeAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

Albert Einstein
(1879–1955) scienziato tedesco
Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 103

Giuseppe Tucci
(1894–1984) orientalista, esploratore e storico delle religioni italiano
Origine: Prakrti. Si sta parlando della visione del Sāṃkhya.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 76