“Possono succedere tante cose nella vita, eppure si perde tempo ad aspettare.” Orhan Pamuk libro La casa del silenzio La casa del silenzio
“[…]felicità è presentenon una poesia ancorata al passatoparole poi a capoè quel frangente per cui si arriva a scrivere amore, oltre la virgola e poi un punto.a capo.è la speranza del futuro, ancorati al presente.” Air on Map Tea®
“Certe volte questa stanza è l'unico posto dove voglia stare. Eppure mi alzo, e mi sento un guscio vuoto.” Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense Il capitano è fuori a pranzo
“Una cosa che non mi può succedere: perdere tempo a leggere il libro di uno scrittore che non stimo e aggiungere la perdita di tempo di scrivere contro.” Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano
“Rimane per sempre in Me lo yogi che, ancorato nell'unità divina qualunque sia il suo modo di vita, Mi realizza presente in tutti gli esseri.” Krishna (-763) avatara del dio Visnù Bhagavadgītā
“Solamente quando faccio l'amore sono presente, è l'unico momento in cui vivo l'attimo. Lo so, sono banale, ma questo appartamento per adesso è la mia misura. Quando entri da quella porta io sono qui, presente e in grado di amare. Fuori non ne sono capace.” Fabio Volo libro Le prime luci del mattino Le prime luci del mattino
“Nella storia non ci sono gruppi di controllo e nessuno può dire cosa sarebbe successo altrimenti. Noi piangiamo pensando a ciò che avrebbe potuto succedere al posto di ciò che è successo, ma questa eventualità non esiste, non è mai esistita. Dicono che chi non conosce la storia è condannato a ripeterla, ma io non credo che conoscerla serva a qualcosa. L'avidità, la follia e l'attrazione per il sangue sono una costante della storia, e questa è una cosa che persino Dio - che sa tutto quel che si può sapere - sembra incapace di modificare.” Cormac McCarthy libro Cavalli selvaggi All the Pretty Horses
“Tutti i balli moderni sono notoriamente americani. E prima che nei locali ballino la tarantella credo che ne passerà del tempo. Ma tutto può succedere.” Gianni Boncompagni (1932–2017) conduttore radiofonico, paroliere e autore televisivo italiano
“Una moglie è una creatura essenzialmente legata al tempo, giacché anche viva può diventare vedova; una madre è all'infuori del tempo.” Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense La Madonna
“Parigi non è una città, è l'immagine, il segno, il simbolo della Francia, il suo presente e il suo passato, l'immagine della sua storia, della sua geografia, della sua più recondita essenza. E' una città intrisa di significati, più di Londra, Madrid, Stoccolma e Mosca, quasi allo stesso modo di Pietroburgo, New York o Roma. Parigi trasuda questi significati, ha tanti aspetti, è sfaccettata, parla di futuro e di passato, è stracolma di manifestazioni del presente, sprigiona l'aura pesante, ricca e densa del tempo in cui viviamo. Non ci si può vivere ignorandola, non è possibile isolarsi, rinchiudersi: penetra comunque in casa, nella stanza, in noi stessi, ci cambierà, ci costringe rà a crescere, a invecchiare, rovinandoci o innalzandoci, forse uccidendoci.Esiste presente ed eterna, sta intorno e dentro di noi. Puoi amarla o odiarla, ma non le sfuggirai. Parigi suscita una catena di associazioni e tu stesso ne sei un anello. Avvinto, non sei più quello di prima: ti inghiotte, ma è tua, vi siete mangiati a vicenda, ti scorre nel sangue.” Nina Nikolaevna Berberova (1901–1993) scrittrice russa