“Alla constanza s'assimiglia la fenice; la quale, intendendo per natura la sua rennovazione, è costante a sostenere le cocenti fiamme, le quali la consumano, e poi di novo rinasce.”

Constanza; 1979, p. 56
Bestiario o Le allegorie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fenicio , fenice , fiamma , natura , costante
Leonardo Da Vinci photo
Leonardo Da Vinci 145
pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452–1519

Citazioni simili

Joseph Blatter photo

“La Juventus è come l'Araba Fenice: sembra morta invece rinasce con tutta la sua forza.”

Joseph Blatter (1936) dirigente sportivo svizzero

Origine: Citato in La FIFA incorona Juve. Blatter: Come l'araba fenice http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/04/24-183872/La+Fifa+incorona+Juve.+Blatter%3A+Come+l%27araba+fenice, Tuttosport.com, 24 aprile 2012.

Baruch Spinoza photo

“Sia la Natura che l'uomo tendono al costante perfezionamento.”

Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene

Valerio Massimo Manfredi photo
Abraham Cowley photo

“Il mondo è teatro di cambiamenti, e l'essere | Costante, nella Natura sarebbe incostanza.”

Abraham Cowley (1618–1667) poeta e saggista inglese

da Inconstancy, in The Mistress

Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Samuel Taylor Coleridge photo
Andrzej Sapkowski photo
Aldous Huxley photo

“La costanza è contraria alla natura, contraria alla vita. Le uniche persone assolutamente costanti sono i morti.”

Aldous Huxley (1894–1963) scrittore britannico

da Do What you Will

Arthur Eddington photo
Poggio Bracciolini photo

Argomenti correlati