Origine: Il buffone di Dio. [Vita di san Filippo Neri], p. 194
“Molti fenomeni mistici nell'esistenza di Adrienne – stimmate, trasferimenti, irradiazioni luminose, lievitazioni, parlare in lingua ed altri simili – si verificavano certo, ma erano del tutto, puramente come fenomeni concomitanti di ciò che era essenziale: di ciò che veniva invisibilmente ottenuto con la preghiera e con la severa penitenza, e che attraverso i dettati doveva essere trasmesso visibilmente alla Chiesa. Il criterio di autenticità della sua mistica si trova in senso del tutto primario, se non del tutto esclusivamente, nella qualità di ciò che lei ha realizzato e che aveva ed ha da dire.”
Origine: Il nostro compito, pp. 49-50
Argomenti
mistico , fenomeno , irradiazione , stimmata , trasferimento , penitenza , dettato , primario , criterio , preghiera , lingua , simile , esistenza , chiesa , senso , essere , dire , autenticità , qualità , essenzialeHans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988Citazioni simili
dall'Introduzione, p. 14; 2007
Upaniṣad antiche e medie
“Liberazione, un fenomeno umano, che non può essere ottenuto da semiumani.”
La pedagogia degli oppressi
Origine: Da Speyr von Adrienne, in Aa. Vv., Dizionario di Mistica, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 1998. ISBN 88-209-2482-X
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 39
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 53
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 52