“La storia sociale può essere definita in modo negativo come la storia della gente che la politica ha lasciato fuori.” George Macaulay Trevelyan (1876–1962) storico
“Hanno definito un sacco di mie canzoni politiche, ma non sapevano neanche cosa fosse politica; i politici non contano, sono gli uomini di affari dietro di loro. All Along the Watchtower, è forse la mia sola canzone politica” Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense Citazioni tratte dalle interviste
“Occorrono di continuo delle soluzioni da provare e da scartare se non hanno riflessi positivi; come nella ricerca il dogmatico è l'illuso possessore di una verità definita, così in politica l'utopista è l'illuso possessore di una verità politica perfetta.” Karl Raimund Popper libro La società aperta e i suoi nemici La società aperta e i suoi nemici
“Franz Josef Strauss fu un esempio di una rara e ben definita specie di politici: quelli che comprendono cos'è la democrazia ma non riescono ad attuarla.” Neal Ascherson (1932) giornalista e saggista scozzese Senza fonte
“L'amore è una gabbia senza cui non potrei vivere. È passato il tempo in cui essere definito "il cantautore dell'amore" mi andava stretto. Non siamo negli anni Sessanta-Settanta, il rosso/il nero. Oggi parlare d'amore è fare politica.” Biagio Antonacci (1963) cantautore italiano
“La politica in Tv può essere molto facile anche per i politici, o per i politici che fanno finta di non essere tali: i politici populisti.” Giovanni Floris (1967) giornalista e scrittore italiano ibidem
“Forse non mi va di essere definita da ciò che faccio. Forse preferirei essere definita da ciò che sono.” Nicholas Sparks libro Vicino a te non ho paura Vicino a te non ho paura
“Il fascismo per me non può essere considerato una fede politica… il fascismo è l'antitesi di tutte le fedi politiche […], perché opprime le fedi altrui.” Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana
“Non voglio esagerare le conseguenze del Connubio, ma sta in fatti che dopo che fu compiuto, la politica nostra. (p. 46)” Michelangelo Castelli (1808–1875) politico italiano