“Trasformare l'anniversario dei 150 anni dell'Unità in un nuovo innamoramento del nostro essere italiani… incitare noi stessi ad avere un po' più di orgoglio nazionale.” Giorgio Napolitano (1925) 11º Presidente della Repubblica Italiana Origine: Citato in Corriere della sera, 5 maggio 2010.
“Le celebrazioni per i 150 anni dell'unità d'Italia mi sembrano le solite cose inutili, un po' retoriche. Non so se ci andrò, devo ancora decidere. Ma se dovesse chiamarmi Napolitano…” Umberto Bossi (1941) politico italiano citato in la Repubblica, 4 maggio 2010
“Chiederci di festeggiare l'Unità d'Italia è come chiedere ad una donna stuprata di festeggiare con lo stupratore l'anniversario della violenza subìta.” Eva Klotz (1951) politica italiana
“Parlo di cristiani. Ma dove sono in realtà i cristiani? Tutt'intorno non vedo che pseudocristiani, che vivono allo stesso modo dei miscredenti. Mentre, essere cristiano significa vivere in maniera diversa. Significa seguire la strada di Cristo, imitare Cristo. Significa rinunciare agli interessi personali, all'agiatezza e al potere, e volgere il viso ai poveri, ai semplici e ai sofferenti. Ma hanno forse fatto questo le Chiese?” Milan Kundera Lo scherzo Lo scherzo
“Essere umani significa mettere in discussione ogni cosa, in modo aperto. Significa sapere chi siamo e scegliere una strada non perché obbligati a intraprenderla ma perché siamo stati noi a lastricarla.” Joumana Haddad (1970) poetessa, giornalista e traduttrice libanese Superman è arabo
“Il Maestro disse: "Parlare lungo la via di quanto si è udito per strada significa gettare la virtù".” Confucio (-551–-479 a.C.) filosofo cinese 17, 14
“La cosa che preferisco, è quando andiamo tutti d'accordo, siamo uniti e c'è magia nel gruppo. Amo questo senso di unità, quando crediamo tutti nello stesso progetto.” Flea (1962) bassista, trombettista e pianista australiano
“Sono passati 150 anni dall'Unità d'Italia ma oggi nell'ex Regno delle Due Sicilie esiste un'entità, che possiamo chiamare camorra, mafia o 'ndrangheta, che si è assunta il compito di difendere la gente dagli strumenti del potere che al Sud vengono percepiti come ostili. Ci accingiamo a festeggiare i 150 anni di Unità in un caos totale e ormai sappiamo bene che chi si ostina a tentare di governare questo caos in modo tronfio o applicando le regole del più banale patriottismo rischia di farsi male.” Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano
“Amare la Corea significa amare l'Unione Sovietica e il campo socialista; così, amare l'Unione Sovietica e il campo socialista significa amare la Corea. È una totale unità, perché la causa della classe operaia non ha frontiere e la nostra opera rivoluzionaria è una parte dell'opera rivoluzionaria internazionale di tutta la classe operaia.” Kim Il-sung (1912–1994) politico nordcoreano
“L'esistenza è fatta così, di incroci. Scegli se andare a sinistra o a destra e ti trovi su una strada diversa da quella che avevi sperato di imboccare.” Jean-Claude Izzo (1945–2000) scrittore, giornalista e poeta francese Chourmo Il cuore di Marsiglia