“Ascoltare la parola divina non equivale a conoscere un oggetto, ma ad essere in rapporto con una sostanza che eccede la sua idea in me.”

Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 31 Maggio 2020. Storia
Emmanuel Lévinas photo
Emmanuel Lévinas 8
filosofo francese 1906–1995

Citazioni simili

Ludwig Feuerbach photo
Blaise Pascal photo
Paramahansa Yogananda photo
Erich Fromm photo
Ettore Sottsass photo
Pavel Aleksandrovič Florenskij photo

“Il rapporto realistico con il mondo è nella sua sostanza un rapporto di azione: è la vita nel mondo.”

Pavel Aleksandrovič Florenskij (1882–1937) filosofo, matematico e religioso russo

da Il valore magico della parola

Cesare Zavattini photo
Étienne Bonnot De Condillac photo
Nilde Iotti photo

“[Sul rapporto con Palmiro Togliatti] Pensare che fosse possibile da parte mia un aut-aut sentimentale del tipo "se tu resti in Russia ti pianto" equivale a ignorare quali fossero i nostri rapporti e quale fosse il temperamento di Togliatti.”

Nilde Iotti (1920–1999) politica italiana

Origine: Citato in Una storia d'amore e di politica http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,0971_01_1987_0074_0002_23645830/, La Stampa, 28 marzo 1987.

Anthony Ashley Cooper, III conte di Shaftesbury photo

“Non vi è cosa più divina della bellezza, la quale, non appartenendo al corpo e non avendo principio o esistenza se non nello spirito e nella ragione, può essere svelata e appresa da questa parte più divina di noi, quando essa contempla se stessa, unico oggetto degno di lei.”

Anthony Ashley Cooper, III conte di Shaftesbury (1671–1713) politico, filosofo e scrittore inglese

citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1997. ISBN 88-7989-348-3
Citazioni di Shaftesbury

Argomenti correlati