“Se mi piace Roma? Sì, checché ne dicano… Ad abitarci no, perché ci si consuma troppo di politica: non si può vivere in un mondo di ossessi politici.”

—  Romano Prodi

Origine: Citato in Corriere della sera, 20 gennaio 2006.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
politico , checca , consumo , no , vivero , mondo
Romano Prodi photo
Romano Prodi 25
politico e economista italiano 1939

Citazioni simili

Beatrice Borromeo photo
Gianluca Magi photo

“Che le tue labbra non dicano "Sì", mentre il tuo cuore dice "No."”

Gianluca Magi (1970) storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano

E viceversa.
Il Gioco dell'Eroe

Bobo Craxi photo
Walter Veltroni photo
Daniel Pennac photo
Umberto Veronesi photo

“Il consumo di carne è il primo fattore responsabile dell'ingiustizia alimentare e fa sì che metà del mondo si ammali e muoia per troppo cibo e l'altra metà per la sua scarsità.”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 13

Renato Soru photo
Richard Stallman photo

“Ai geek piace illudersi di poter ignorare la politica: potete anche ignorarla, ma la politica non ignorerà voi.”

Richard Stallman (1953) informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU

da O'Reilly Open Source Conference: Day 3 http://www.weinstein.org/manuscript/oscon02_news.html, 26 luglio 2002

Argomenti correlati