“Notre-Dame de Paris – musical”

Collaborazioni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
musical
Pasquale Panella photo
Pasquale Panella 6
poeta, scrittore e paroliere italiano 1950

Citazioni simili

Lucio Battisti photo

“Trovo i suoi testi [di Fabrizio De André] interessanti, ma piuttosto goliardici, tant'è vero che piacciono solo agli studentelli. La parte musicale poi è solo accompagnamento, mentre io ritengo che debba sempre avere il ruolo principale nelle canzoni.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

Origine: Citato in Tino Roberti, Io sono un rullo compressore, Gaber un triciclo, Oggi, n. 37, 15 settembre 1970.

Freddie Mercury photo

“Sono solo una prostituta musicale!”

Freddie Mercury (1946–1991) cantante, compositore e musicista britannico di origini parsi e indiane

da un'intervista del 1984; citato in Greatest video hits II, DVD 2

John Cage photo

“Sviluppare un orecchio solo per i suoni musicali è come crearsi un ego. Si inizia a rifiutare i suoni che non sono musicali e ci si taglia fuori da gran parte delle esperienze.”

John Cage (1912–1992) compositore statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 303. ISBN 9788858022894)

David Lee Roth photo

“Ai giornalisti musicali piace Elvis Costello perché si vestono come lui.”

David Lee Roth (1954) cantante e compositore statunitense

citato in Avanti prego, ecco l'insultopoli del rock http://blog.ilgiornale.it/giordano/2011/08/29/avanti-prego-ecco-linsultopoli-del-rock/, Il blog di Paolo Giordano, 29 agosto 2011

Richard Wagner photo

“[Su Johann Strauss jr] La mente più musicale d'Europa.”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss: Una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998.

David Byrne photo

“Il punk è stato definito come un'attitudine piuttosto che uno stile musicale.”

David Byrne (1952) musicista, compositore e produttore discografico britannico

“I testi musicali come quelli poetici non sono fatti solo per essere compresi.”

Daniele Barbieri (1957) semiologo, saggista e poeta italiano

Origine: Il linguaggio della poesia, p. 38

Argomenti correlati