“Dopo la nascita di mio figlio ho capito le difficoltà che mio padre ha avuto con me.” Fabrizio Moro (1975) cantautore e chitarrista italiano
“Io mi rammento che nel Sessantuno [1861], quando lo zio duca fu eletto la prima volta deputato, mio padre mi disse: "Vedi? Quando c'erano i Viceré, gli Uzeda erano Viceré; ora che abbiamo i deputati, lo zio siede in Parlamento."” Federico De Roberto libro I Viceré I Viceré
“Quando la vita ti sfida… e con il tempo, la pazienza, la resistenza ed il coraggio abbatterai tutte le difficoltà, lei pareggerà i suoi conti: donandoti l'impossibile.” Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano Origine: prevale.net
“Calvin: Quando torni a casa, zio Max?Zio Max: Domani, è abbastanza presto?Calvin: Caspita, vorrei che ti fermassi per sempre.Zio Max: Che cosa carina hai detto! Sei un amore, Calvin.Calvin: La mamma è molto più paziente con me di fronte agli ospiti.” Bill Watterson (1958) fumettista statunitense Yukon, arriviamo!
“Ormai sapeva che nella vita viene il momento in cui brutto e bello svolgono più o meno la stessa funzione, quando tutto ciò che guardi altro non è che un gancio a cui appendere le sensazioni scomposte del corpo, e i brandelli della mente.” Alice Munro libro Nemico, amico, amante... Nemico, amico, amante...
“Siamo tutte quelle che hanno dovuto rinunciare a mariti fidanzati e corteggiatori | perché abbiamo sposato la nostra missione. | Sappiamo che l'amore arriva da ogni direzione e in varie forme. | Siamo Malalai Joya, che ha risposto ai membri della Loya Jirga afghana | chiamandoli "signori della guerra e razziatori" e che | ha continuato a parlare anche quando loro hanno tentato di far saltare in aria la sua casa. | E siamo Zoya, che dopo l'omicidio della madre uccisa | per le sue idee radicali quando lei era bambina | si è nutrita di rivoluzione, che è più forte del latte.” Eve Ensler (1953) drammaturga statunitense Origine: Io sono Emozione, p. 122
“Quando mia madre morì, quel vivere senza parole aumentò ancora. E quando dopo alcuni anni mio padre si risposò, in casa mia non c'era cosa a cui potersi aggrappare. Vivevo come vivono i gatti: su e giù con la coda bassa, con la coda dritta, ora è l'ora della fame, ora è l'ora del sonno; con la differenza che un gatto non deve lavorare per vivere. In casa si viveva senza parole e le cose che portavo dentro mi facevano paura perché non sapevo nemmeno se erano mie…” Mercè Rodoreda libro La piazza del Diamante Origine: La piazza del Diamante, p. 21
“Già la prima difficoltà | adesso è rientrare ma | sapere che non sei là. | Poi il solito vuoto qua | e niente di niente va | ed è l'infelicità…” Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia da Uscita 29 Uiallalla
“Vedi? Vedi quanto rispettano lo zio? Come tutto il paese è per lui?»Il ragazzo stordito un poco dal baccano, domandò:Che cosa vuol dire deputato?»«Deputati,» spiegò il padre, «sono quelli che fanno le leggi nel Parlamento.»«Non le fa il Re?»«Il Re e i deputati insieme. Il Re può badare a tutto? E vedi lo zio come fa onore alla famiglia? Quando c'erano i Viceré, i nostri erano Viceré; adesso che abbiamo il Parlamento, lo zio è deputato!…” Federico De Roberto libro I Viceré 1995, p. 180 I Viceré
“Rientrare a casa è avere l'illusione di trovare un rifugio per lasciare fuori tutte le intemperie della vita.” Giuseppe Tobia