
Origine: 1939; citato in Giorgio Bagni, Corso di Matematica 3, Zanichelli, 2000
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 33
Origine: 1939; citato in Giorgio Bagni, Corso di Matematica 3, Zanichelli, 2000
“La bellezza è mescolare in giuste proporzioni il finito e l'infinito.”
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, San Paolo, 2006, p. 78.
“La perfezione può sussistere con la sproporzione, la bellezza solo con la proporzione.”
“Perché essa produca i suoi frutti, una dottrina deve essere data da qualcuno che la vive.”
La piccola via per ritrovare il sorriso
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 50
“Uno sguardo non amorevole sopra taluni produce maggior effetto che non farebbe uno schiaffo.”
Il sistema preventivo