Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 237
“L'Italia è attraversata dalla canzoncina, dalla musica leggera, questa cosa acquietante, torporosa, analgesica, democristiana, berlusconiana. In fondo dà la possibilità ai cronisti, al pubblico, ai cantanti, di esprimere il loro malore, i propri piccoli rammarichi, il proprio mal di denti, e questo fanno. Liceo. È che ad un certo punto ebbi ripugnanza per i contemporanei, e mi dissi: non mi avranno che in musica, morirò così, mi serve una musichetta per andarmene.”
Origine: Dall'intervista di Laura Putti, "Io con Lucio Battisti per Hegel il terzino" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/08/25/io-con-lucio-battisti-per-hegel.html, la Repubblica, 25 agosto 1994.
Argomenti
musico , musica , cronista , democristiano , berlusconiano , ripugnanza , malore , liceo , rammarico , cantante , contemporaneo , pubblico , fondo , piccolo , punto , cosa , possibilità , proprio , malPasquale Panella 6
poeta, scrittore e paroliere italiano 1950Citazioni simili
Origine: Citato in Leo Turrini, Battisti: la vita, le canzoni, il mistero, Mondadori, 2008, p. 96.
Citazioni di Richard Wright
“La musica serve a raccontare l'invisibile. La musica è l'inconscio del film.”
Concerto fotogramma
Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, traduzione di Claudio Mapelli, Arcana Editore, 2006, p. 158. ISBN 978-88-7966-410-3