tomo III, p. 5 https://books.google.it/books?hl=it&id=qkw-AAAAYAAJ&pg=PA5
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
“Caggiano o Cagiano è una terra della cosi detta campagna di Eboli, reputata molto antica. Il Gatta nella sua Lucania avrebbe voluto darle una capricciosa origine, facendola credere la Cesariana di Antonino, ma l'Antonini dimostrò l'erroneità di quella notizia. Era munita in passato di rocca costruita nei bassi tempi e dicesi che successivamente i feudatarj vi tenessero artiglieria.”
da Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia, volume 11, p. 30 https://books.google.it/books?id=6H85AAAAcAAJ&pg=PA30
Argomenti
artigliere , lucano , rocca , artiglieria , capriccioso , statistico , notizia , volume , volumi , campagna , origine , storico , fisico , antico , passato , terra-terra , terra , detta , volutaAttilio Zuccagni-Orlandini 5
cartografo italiano 1784–1872Citazioni simili
parte II, discorso II, p. 200 http://books.google.it/books?hl=it&id=aWMOAAAAQAAJ&pg=PA200
La Lucania
p. 60 https://books.google.it/books?id=PjEOAQAAIAAJ&pg=PA60
Memorie topografico-storiche della provincia di Lucania
Origine: Dall'intervista di Mario Avagliano, "Dai favolosi '70 un rinascimento tutto salernitano", La Città, 15 dicembre 2002; riportata in Storiaxxisecolo.it http://www.storiaxxisecolo.it/avagliano/marioavagliano6d.htm
“Non credere sempre a chi ti dà notizie: bisogna avere poca fiducia in chi parla molto.”
da Distico 2, 20
Origine: Da Tre saggi, p. 37.