
1950; citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 186
da Prediche italiane ai Fiorentini
1950; citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 186
“Oziosa è, in effetti, ogni occupazione che non ha nessuna utilità o non tende ad alcun fine utile.”
La lettera d'oro
“Guardatevi dal rendere male per male ad alcuno; ma cercate sempre il bene tra voi e con tutti.”
5, 15
I briganti sono personaggi decisamente cattivi, spietati.
“Il bene e il male non hanno alcun limite, fuorché quello di esistere entrambi.”
da Discorsi per la guerra e per la pace
“Non è male alcuno nelle cose umane che non abbia congiunto seco qualche bene.”
Storia d' Italia (1537-1540)
Origine: Da Rivendicazione dei diritti dell'uomo