“Non c'è da temere mai di fronte alle pressioni esterne. L'unico che può temerle è chi è ricattabile.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2017. Storia
Argomenti
pressione , esterno , fronte , unico
Oscar Luigi Scalfaro photo
Oscar Luigi Scalfaro 44
9º Presidente della Repubblica Italiana 1918–2012

Citazioni simili

Elisabetta della Trinità photo
Giuliano Ferrara photo

“Devi essere ricattabile, per fare politica. Devi stare dentro un sistema che ti accetta perché sei disponibile a fare fronte, a essere compartecipe di un meccanismo comunitario e associativo attraverso cui si selezionano le classi dirigenti.”

Giuliano Ferrara (1952) giornalista, conduttore televisivo e politico italiano

da un dibattito con Piercamillo Davigo; citato in Gian Antonio Stella, L'ingordigia dei mediocri http://www.corriere.it/editoriali/12_settembre_21/l-ingordigia-dei-mediocri-stella_2bc27752-03ac-11e2-a116-9748af084362.shtml, Corriere.it, 21 settembre 2012

Aristide Briand photo

“Il fronte unico.”

Aristide Briand (1862–1932) politico e diplomatico francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 652

Jacques Cazotte photo

“Era l’unico a non mettere mai sale sulle vivande, spiegando: «Non si può mai sapere chi era, una volta».”

Jeremy Pascall (1946–2001) giornalista, scrittore, sceneggiatore, presentatore tv

God: The Ultimate Autobiography

Johann Gottlieb Fichte photo
Marco Rizzo photo

“Di fronte alla palese dittatura della borghesia globalizzata serve sviluppare il concetto della dittatura proletaria, di cui nessuna parte del popolo ha nulla da temere, in quanto vera "democrazia per il popolo."”

Marco Rizzo (1959) politico italiano

Origine: Dalla relazione di Marco Rizzo al convegno "Con Stalin"; disponibile in Convegno “Con Stalin” – Relazione di Marco Rizzo http://ilpartitocomunista.it/2013/03/18/convegno-con-stalin/, Ilpartitocomunista.it.

Argomenti correlati