„Persiani abitanti di Persia, chiamata Ivan dagli Oricutali. Quest'impero contiene delle vaste pianure mancanti d'acqua, delle parti montuose, delle amene valli, fertili in datteri, fichi, uve, susine, pere, mele ed aranci. Vi si fanno dei tappeti magnifici e delle stoffe d'oro, e vi si trafficano delle pietre preziose.“
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone
Citazioni simili

„Ogni uomo magnifico contiene una debolezza che lo impreziosisce.“
— Paolo Crepet medico, psichiatra e scrittore italiano 1951
I figli non crescono più

„Marcia funebre per la morte della Terra
O solenne corteo dei magnifici soli, | annodate e sciogliete le vaste masse d'oro, | dolcemente, tristemente, al suono | di gravi musiche, molto lentamente | portate il lutto per la sorella che dorme.“
— Jules Laforgue poeta francese 1860 - 1887
Il pianto della Terra

„È più facile avere una mentalità difensiva, «da bunker», stando nell'occhio del ciclone piuttosto che ritirandosi su un'isola, da cui si può ritornare dicendo, come Miranda nella «Tempesta», «o magnifico nuovo mondo che contiene simili abitanti.»“
— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
Richard Newbury
La Tempesta, Citazioni sull'opera

„Gli Atenïesi a' Greci tutti innanti | prostrarono vincendo a Maratona | i Persïani molli, oro portanti.“
— Simonide poeta lirico greco antico -556 - -468 a.C.
epitaffio dei caduti ateniesi di Maratona, traduzione di Achille Giulio Danesi
Epigrammi

„Il danaio contiene tutte l'altre quattro: a chi manca il danaio, non solo mancano pietre, erbe e parole, ma l'aria, la terra, l'acqua, il fuoco e la vita istessa.“
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
Bartolomeo: atto III

„Conosci tu il paese dove i limoni fioriscono, | nel fogliame buio fulgon le arance d'oro?“
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
Kennst Du das Land, wo die Zitronen blühn, | Im dunklen Laub die Goldorangen glühn?
Con testo originale
Origine: Da Wilhelm Meister, a cura di Silvio Benco, Milano, 1950.

„Wikipedia contiene una voce riguardante Pietro apostolo“
— Pietro apostolo apostolo di Gesù e primo papa della chiesa cattolica -1 - 67 a.C.

„Ci vorrebbe la monetina per decidere se l'attrattiva principale di La magnifica preda sia l'ambientazione o la presenza di Marilyn Monroe. Il paesaggio montuoso è spettacolare, ma a suo modo miss Monroe lo è altrettanto.“
— Bosley Crowther giornalista e critico cinematografico statunitense 1905 - 1981
sul New York Times; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 183

„Io non sono cambiato, | il cuore ed i pensieri son gli stessi | sul tappeto magnifico dei versi | voglio dirvi qualcosa che vi tocchi.“
— Angelo Branduardi cantautore, violinista e chitarrista italiano 1950
da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!

„[Su Ilarione di Gaza] E mangiando una volta al giorno dopo il tramonto del sole, prendeva come cibo quindici fichi secchi e beveva dell'acqua.“
— San Girolamo scrittore, teologo e santo romano 345 - 420
da Vita di Ilarione
Origine: Citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 47. ISBN 978-88-86604-12-3

„Ad esempio a me piace rubare | le pere mature sui rami se ho fame, | ma quando bevo sono pronto a pagare | l'acqua, che in quella terra è più del pane.“
— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
da Ad esempio a me piace il sud, n. 2
Ingresso libero

„Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo.“
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658

„L'oro è un metallo prezioso, in quanto fa sorridere di felicità.“
— Alfredo Panzini, libro Io cerco moglie!
cap. XII
Io cerco moglie!

„La provincia della Basilicata è una delle più ricche e delle più popolose d'Italia. Quand'ella avrà le sue strade ferrate e le sue vie di comunicazione interna, sarà il più gran tesoro del regno italiano; poiché ella ha i più preziosi boschi che vi siano, le acque sorgive più abbondanti, i pascoli più feraci ed i terreni più fertili; pianure e colline, montagne e vallate amenissime; ed è estesa quanto la Toscana tutta. La Basilicata è intanto una delle provincie più flagellate dal brigantaggio.“
— Carlo De Cesare politico italiano 1824 - 1882
citato in Giuseppe Galasso, Rosario Romeo, Atanasio Mozzillo, Storia del Mezzogiorno, Volume 15,Parte 2, Editalia, 1994, p. 449