
da Una storia d'amore e di coltello, n. 10
Er più – Storia d'amore e di coltello
Origine: Testo di Sergio Corbucci.
XXXIV; citato in Chiara Frenquellucci, Roma nostra: the poetry of unification in the sonnets of Cesare Pascarella http://www.thefreelibrary.com/Roma+nostra%3A+the+poetry+of+unification+in+the+sonnets+of+Cesare...-a0266224663, in Annali d'Italianistica, 2010
Sonetti
da Una storia d'amore e di coltello, n. 10
Er più – Storia d'amore e di coltello
Origine: Testo di Sergio Corbucci.
“Nella storia contano anche i fatti non avvenuti.”
Pensieri spettinati
“Non tante storie verosimili: fatti ci vogliono.”
Scritti
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani
Origine: Durante il Festival di Roma in occasione del cinquantenario del film; citato in Scorsese, la dolce vita e il cinema impegnato http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=7202, Televideo.Rai.it.
“I revisionisti sono quelli che ripensano le proprie idee oltre che i fatti della storia.”
da Libero, 31 ottobre 2006
“Di De Gasperi non è neppure il caso di parlare. È tutto nella storia.”
Origine: Da La storia come pensiero e come azione, Laterza.