“"Spezzaferro" [Massimo D'Alema] sembra un tenentino della Belle époque, un coiffeur pour dames fine Ottocento uscito da una novella di Maupassant o da un romanzo di Guido da Verona. Ma ha la stoffa del leader. È il miglior fico del bigoncio diessino dell'ex-scuderia marxista-leninista, ripulita dall'ascetico Berlinguer e ribattezzata, dopo la caduta del Muro berlinese, dal baffuto Occhetto”

Origine: Ve li racconto io, p. 134

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Roberto Gervaso photo
Roberto Gervaso 318
storico, scrittore, giornalista 1937

Citazioni simili

Frédéric Chopin photo

“[Da una lettera al padre da Berlino] Le berlinesi vestono male; cambiano molto, è vero, ma è un peccato per le belle stoffe sciupate per tali pupattole.”

Frédéric Chopin (1810–1849) compositore e pianista polacco

citato in Luciano Chailly, Gli hobbies di Chopin

Tinto Brass photo
Gianni Vattimo photo

“Io sono marxista, leninista e non mi è nemmeno antipatico Stalin, che ci ha salvato da Hitler, più degli Stati Uniti.”

Gianni Vattimo (1936–2023) filosofo e politico italiano

Origine: Citato in Non voto Bresso nemmeno sotto tortura https://giannivattimo.blogspot.com/2010/02/non-voto-bresso-nemmeno-sotto-tortura.html, Giannivattimo.blogspot.com.

Francesco Merloni photo
Enzo Bettiza photo
Mohammed Siad Barre photo
Enver Hoxha photo
Marco Rizzo photo

“Ci avevano raccontato che dopo il 1989, con la caduta del Muro di Berlino e nel 1991 con l'ammainamento della bandiera rossa dal Cremlino, era giunta la "fine della storia", che il capitalismo aveva vinto e che era l'unica strada da percorrere. Abbiamo visto in questi 20 anni che non è così.”

Marco Rizzo (1959) politico italiano

Variante: Ci avevano raccontato che dopo il 1989, con la caduta del Muro di Berlino e nel 1991 con l'ammainamento della bandiera rossa dal Cremlino, era giunta la "fine della storia", che il capitalismo aveva vinto e che era l'unica strada da percorrere. Abbiamo visto in questi 20 anni che non è così.
Origine: Dal discorso conclusivo della manifestazione a Roma per i cento anni dalla Rivoluzione russa, 11 novembre 2017. Video https://www.facebook.com/ilpartitocomunista/videos/1846996375334898/ disponibile su Facebook.com (min. 2:30).

Enzo Biagi photo

“D: Alcuni momenti della sua presidenza: Tangentopoli, il mancato incarico a Craxi, il primo governo affidato ad un ex comunista, D'Alema. C'è qualcosa che non rifarebbe?”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Oscar Luigi Scalfaro

Argomenti correlati