
„Quando parte il Giro d'Italia dentro di me succede sempre qualcosa di particolare.“
— Eddy Merckx ciclista su strada, pistard e ciclocrossista belga 1945
— Eddy Merckx ciclista su strada, pistard e ciclocrossista belga 1945
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
p. 107
— Gianni Agnelli imprenditore italiano 1921 - 2003
— Adriano De Zan giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano 1932 - 2001
Variante: Marco Pantani vince, trionfa, alza le braccia al cielo! Una tappa indimenticabile! (Giro d'Italia 1998, 19^tappa)
— Henry Kissinger politico statunitense 1923
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1605.
— Douglas Adams scrittore inglese 1952 - 2001
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
— Andrea Casalegno attivista e giornalista italiano 1944
Origine: Da Il Sole 24 ore, 1994; citato in Walter Bonatti, K2: La verità 1954 – 2004, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2007, p. 316 http://books.google.es/books?id=x8CJR-zOTMkC&pg=PA316&lpg=PA316. ISBN 8860731704
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
— Margaret Thatcher primo ministro del Regno Unito 1925 - 2013
da un discorso nel 1987
— Jack Lemmon attore statunitense 1925 - 2001
Questa è la sua controfigura. Controfigura? E naturalmente, il suo bungalow personale è qui fuori. Ero un attore di New York. Per me il mondo dello spettacolo era il teatro. Che ne sapevo cosa vuole dire essere una star del cinema?
— José Mourinho allenatore di calcio e calciatore portoghese 1963
Chelsea (2013-2015)
Origine: Citato in Inter, Mourinho: "Santon il top, poteva diventare il Maldini nerazzurro" http://m.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/inter-mourinho-santon-il-top-poteva-diventare-il-maldini-nerazzurro-468712, Tuttomercatoweb.com, 23 luglio 2013.
— Roberto Benigni attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano 1952
da TuttoDante
— Bruce Benderson scrittore statunitense 1946
da La vie sexuelle de Bruce B., traduzione di Marco Pensante, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12
— Billie Jean King tennista statunitense 1943
Origine: Citato in Enos Mantoani, Margaret duPont, campionessa di un altro tennis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/27/793480-margaret_dupont_campionessa_altro_tennis.shtml, Ubitennis.com, 27 ottobre 2012.