“[Dopo che Silvio Berlusconi si paragona ad Alcide De Gasperi] È infatti nota la sobrietà di Berlusconi, il suo rispetto per le istituzioni dello Stato e per l'opposizione ma di Berlusconi ammiriamo anche il suo elogio del pluralismo dell'informazione, i toni pacati ed equilibrati dei suoi discorsi politici, il suo interesse per lo sviluppo del Mezzogiorno, la lungimiranza della sua politica estera fatta essenzialmente di pacche sulla spalla a Putin, Gheddafi e George W. Bush. Tutte doti che De Gasperi non aveva e che Berlusconi invece possiede.”
Origine: Citato in Romano: Borghezio farnetica. http://www.saverioromano.it/home/index.php?option=com_content&view=article&id=220:romanoborghezio-farnetica&catid=40:notizie, SaverioRomano.it, 30 settembre 2009.
Argomenti
lungimiranza , politico , pluralismo , elogio , opposizione , estero , mezzogiorno , informazione , nota , notaio , istituzione , sviluppo , spalla , discorso , interesse , rispetto , stato , sobrietàFrancesco Saverio Romano 10
politico italiano 1964Citazioni simili

“Berlusconi […] sta alla politica come Fede sta all'informazione.”
dall'intervento alla Camera dei Deputati del 18 settembre 2008
Variante: Berlusconi sta alla democrazia come Fede sta all'informazione.
Origine: Video http://video.camera.it/video.aspx?id=182975 e resoconto stenografico http://testo.camera.it/_dati/leg16/lavori/stenografici/sed052/pdfs003.pdf dell'intervento.

“Berlusconi […] sta alla politica come Emilio Fede sta all'informazione.”
Antonio Di Pietro

“Silvio Berlusconi è entrato in politica per difendere le sue aziende.”
Origine: 28 dicembre 1994; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Le mille balle blu, BUR, Milano, 2010, p. 1948 https://books.google.it/books?id=Kpnk2WS3DoAC&pg=PA1948. ISBN 978-88-58-60465-6.
“[Silvio Berlusconi] Numero uno. Il miglior politico sulla piazza.”
ibidem

dall'intervista al Corriere Magazine, 26 aprile 2007

citato in Francesco Verderami, Bertinotti: per le riforme Silvio resta indispensabile, Corriere della sera, 13 dicembre 2007, pp. 10-11