“Il misticismo è in bianco: burro e parmigiano. Cosa manca dunque a una dottrina che si affidi al solo sentimento? – Il sugo – rispondevano gli allievi.”
Manca il sugo –. (Quintetto di Ottobre)
I ghiottoni
Argomenti
sugo , burro , allievo , misticismo , affido , dottrina , ottobre , bianco , sentimento , cosaFabio Tombari 20
scrittore italiano 1899–1989Citazioni simili

il coraggio del giudice
Rèflexions sur l'intelligence

Origine: La quinta tecnica.
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 120
da Voce della verità, n. 6-16-22 del 22 luglio, 26 agosto e 16 settembre 1831, Modena

cap. V, p. 66
A cosa serve la politica?

Origine: Citato in È il gatto il vero amico dell’uomo. Oggi la festa dei felini. Feltri: “Io gattolico praticante”. Mattarella, Barale e Palombelli: tutti pazzi per i mici http://www.lanotiziagiornale.it/e-il-gatto-il-vero-amico-delluomo-oggi-la-festa-dei-felini-feltri-io-gattolico-praticante-mattarella-barale-e-palombelli-tutti-pazzi-per-i-mici/, lanotiziagiornale.it, 17 febbraio 2015.

Effetti collaterali (Side Effects), "Fabrizio's": critica e replica

Origine: Dalla prima stesura in tedesco della risposta ad una lettera del 1954 o 1955; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 119.
Origine: Il lato umano, p. 37

“Il morbo infuria, | il pan ci manca, | sul ponte sventola | bandiera bianca.”
da Addio a Venezia