“Anche Marte sperimenta un aumento delle temperature attraverso il riscaldamento globale, ma senza un effetto serra naturale e senza marziani che lo accrescano. Il riscaldamento globale è parallelo — e viene osservato simultaneamente sia su Marte che sulla Terra —, non può che essere una conseguenza dell'effetto rettilineo di uno stesso fattore: il cambiamento, per un certo periodo, dell'irraggiamento solare.”
Argomenti
riscaldamento , effetto , rettilineo , marziano , temperatura , serra , fattoria , parallelo , aumento , fattore , cambiamento , periodo , conseguenza , terra-terra , terra , stesso , essere , globaleChabibullo Abdusamatov 3
scienziato e astrofisico russo 1940Citazioni simili

“A New York nevica e si gela, noi abbiamo bisogno del riscaldamento globale!”
2012
da AA.VV., Les Limites de l'humain, L'Âge d'homme, 2004, p. 81

Origine: Citato in Stefano Montefiori, La sindaca di Parigi rilancia «Il leader Usa uomo del passato Non abbiamo un Pianeta B» «Le città del mondo unite hanno più potere di lui: l’intesa vivrà», Corriere della Sera, 3 giugno 2017, p.2.