“Lo sciocco cerca di mordere il genio; quest'ultimo può sanguinare, ma la piaga guarisce mentre la mascella dello sciocco resta con i denti rotti, che non rispuntano.”

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Xavier Forneret photo
Xavier Forneret 39
poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo 1809–1884

Citazioni simili

Richard Wagner photo

“Si può valutare assai bene l'estraneità del genio in questo mondo dalle domande sciocche che gli vengono rivolte.”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

novembre-dicembre 1881
Il libro bruno

Molière photo

“E vi garantisco che uno sciocco colto è più sciocco d'uno sciocco ignorante.”

Molière (1622–1673) commediografo e attore teatrale francese

Le donne saccenti

Ugo Bernasconi photo

“Meglio ci guarisce il medico che ci fa vedere anche la sua piaga.”

Ugo Bernasconi (1874–1960) pittore, scrittore e aforista italiano

Parole alla buona gente

Archibald Joseph Cronin photo
Cristoforo Poggiali photo

“Il chirurgo pietoso non guarisce la piaga, e l'util arte sua tradisce.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 100

Gaio Valerio Catullo photo

“Nulla è più sciocco di un ridere da sciocchi.”

Gaio Valerio Catullo (-84–-54 a.C.) poeta romano

XXXIX, ad Egnatium, v. 16
Variante: Nulla è più sciocco di un sorriso sciocco.

Nick Cave photo

“L'amore è per gli sciocchi e tutti gli sciocchi sono innamorati.”

Nick Cave (1957) cantautore, musicista e scrittore australiano

Bad Seed

Stephen King photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Un gentiluomo può essere innamorato come un pazzo, ma non come uno sciocco.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

353
Massime, Riflessioni morali

Argomenti correlati