Frasi su resta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema resta, vita, essere, mondo.
Un totale di 955 frasi, il filtro:

— Anna Magnani attrice italiana 1908 - 1973
Origine: Citato in Oriana Fallaci, Mamma tragica, in Gli Antipatici.

— Cassandra Clare, Shadowhunters
Saremo tutto ciò che resta.
Shadowhunters, Città degli angeli caduti

— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
dall'intervista di Giuseppe Videtti Tiziano Ferro, il secchione del pop, la Repubblica, 20 aprile 2009

— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

„Se alzi un muro, pensa a ciò che resta fuori!“
— Italo Calvino, libro Il barone rampante
Origine: Il barone rampante, p. 214

„Tutte queste onde pronte a scomparire, resta solo il mare: quanto ci sei?“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Un colpo all'anima, n. 8
Arrivederci, mostro!

„Eppure resta che qualcosa è accaduto, forse un niente che è tutto.“
— Eugenio Montale poeta, giornalista e critico musicale italiano 1896 - 1981

— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da Le stesse cose, n. 10
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Carlo Mazzoni.

— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Un'idea, CD 2, n. 3
Far finta di essere sani

— Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista italiano 1942
dall'incontro Intellégo – Percorsi di emancipazione, democrazia ed etica di Copertino, 25 gennaio 2008


„Non si presta mai attenzione a ciò che è stato fatto; si vede soltanto ciò che resta da fare.“
— Marie Curie chimica e fisica polacca naturalizzata russa e in seguito francese 1867 - 1934

— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Origine: Citato in Vittorio Messori, Pensare la storia, Edizioni San Paolo, Milano, 1992, p. 111.

— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
da I vecchi e i giovani, Garzanti
Citazioni di Jacopo marino

— Simone de Beauvoir insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista francese 1908 - 1986
La terza età

„Dio è morto ma resta sempre bianco.“
— Marilyn Manson cantautore, attore e pittore statunitense 1969
da Blank and White
The High End of Low

— Francesco Alberoni sociologo, giornalista e scrittore italiano 1929
da Leoni o volpi, in comune abbiamo la volontà di potenza, Corriere della sera, 5 luglio 2004

— Franco Califano cantautore, poeta e scrittore italiano 1938 - 2013
non so vivere a metà dall' album Ma Cambierà,1986

„La felicità non esiste. Di conseguenza non ci resta che provare ad essere felici senza.“
— Jerry Lewis attore, comico e regista statunitense 1926 - 2017
Origine: Citazione n.° 713 in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004.

„I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre.“
— Usain Bolt atleta giamaicano 1986
Origine: Citato in Bolt nella storia dei 100, oro e record in 9"69 http://www.gazzetta.it/Speciali/Olimpiadi/Primo_Piano/2008/08/16/bolt.shtml, Gazzetta.it, 16 agosto 2008.
— Alessandro D'Avenia, libro Bianca come il latte, rossa come il sangue
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

„Perché se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola.“
— Massimo Gramellini giornalista e scrittore italiano 1960
Coppia d'assi, pos. 2367
Cuori allo specchio

„Nessuno muore del tutto, resta qualcosa di vivo che sta vicino a noi per farci compagnia.“
— Mauro Corona, libro Storia di Neve
libro Storia di Neve

„La donna è la rovina dell'uomo ma resta il fatto che l'uomo senza la donna è rovinato.“
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962

— Kobe Bryant cestista statunitense 1978 - 2020

— Luciano De Crescenzo, libro Così parlò Bellavista
Due parole di prefazione; p. 9
Così parlò Bellavista

„Se non vi è rimasta molta anima, e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
da Un dollaro e venti centesimi
Compagno di sbronze

— Cesare Pavese, libro La casa in collina
XXIII; p. 122
La casa in collina
Variante: Se un ignoto, un nemico, diventa morendo una cosa simile, se ci si arresta e si ha paura a scavalcarlo, vuoi dire che anche vinto il nemico è qualcuno, che dopo averne sparso il sangue bisogna placarlo, dare una voce a questo sangue, giustificare chi l'ha sparso. Guardare certi morti è umiliante. Non sono più faccenda altrui: non ci si sente capitati sul posto per caso. Si ha l'impressione che lo stesso destino che ha messo a terra quei corpi, tenga noialtri inchiodati a vederli, a riempircene gli occhi. Non è paura, non è la solita viltà. Ci si sente umiliati perché si capisce - si tocca con gli occhi - che al posto del morto potremmo essere noi: non ci sarebbe differenza, e se viviamo lo dobbiamo al cadavere imbrattato. Per questo ogni guerra è una guerra civile: ogni caduto somiglia a chi resta, e gliene chiede ragione.

— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910

„Voglio passare ogni minuto che resta della mia vita con te.“
— Suzanne Collins, libro La ragazza di fuoco
Peeta a Katniss
La ragazza di fuoco

„Non invito nessuno a fare quel che faccio io, sai? E perché dovrei? Ne resta di più per me!“
— Keith Richards chitarrista, compositore e attore britannico 1943
A proposito della sua dipendenza dalle droghe
Origine: Da un'intervista a ZDF http://youtube.com/watch?v=ohEz13V1Vhk&feature=related.

— David Grossman, libro Qualcuno con cui correre
Tamar: p. 105
Qualcuno con cui correre
Variante: Cosa credi? Che voglia stare sola? Ma sono fatta così, non riesco ad avvicinarmi veramente a nessuno. È un dato di fatto. È come se mi mancasse quella parte d'anima che si incastra negli altri, come nel Lego. Che si unisce veramente a qualcun altro. Alla fine tutto cade a pezzi. Famiglia, amici. Non resta più niente.

— Salvador Allende politico cileno 1908 - 1973
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Su le mani, n. 2
Tradimento
— Léo Moulin 1906 - 1996
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia; citato in Giovanni Cantoni, Luce del Medioevo: Regine Pernoud, Meeting di Rimini, 22 agosto 2000

„E che cosa resta sopra una terra dove la mano di un vulcano è passata?“
— Ferdinando Petruccelli della Gattina, La rivoluzione di Napoli nel 1848
Origine: La rivoluzione di Napoli nel 1848, p. 72

— Jack Kerouac scrittore e poeta statunitense 1922 - 1969
Origine: Un mondo battuto dal vento, p. 208

— Franz Liszt compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese 1811 - 1886
tratto da F. Liszt: "Un continuo Progresso. Scritti sulla musica", a cura di G. Kroo, Milano, Unicopli-Ricordi 1987.

„E tuttavia quello che resta, sono i poeti che lo creano.“
— Friedrich Hölderlin poeta tedesco 1770 - 1843

— Nicolas Chamfort scrittore e aforista francese 1741 - 1794
da Caratteri e aneddoti, 1988
Caratteri e aneddoti