Frasi su resta
pagina 2

Stefan Zweig photo
Rocco Scotellaro photo
Irène Némirovsky photo
Massimo Recalcati photo
Franz Liszt photo
Luciano De Crescenzo photo
Woody Allen photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Franz Kafka photo
Friedrich Hölderlin photo
Albert Camus photo
Nicolas Chamfort photo

“Che cosa diventa un presuntuoso, privo della sua presunzione? Provatevi a levar le ali ad una farfalla: non resta che un verme.”

Nicolas Chamfort (1741–1794) scrittore e aforista francese

da Caratteri e aneddoti, 1988
Caratteri e aneddoti

Antonin Artaud photo
Alessandro Baricco photo
Marco Pantani photo

“Aspetto con tanta verità sono stato umiliato per nulla e per 4 anni sono in tutti i tribunali, ho solo perso la mia voglia di essere come tanti altri sportivi ma il ciclismo ha pagato e molti ragazzi hanno perso la speranza della giustizia e io mi sto ferendo con la deposizione di una verità sul mio documento perché il mondo si renda conto che se tutti i miei colleghi hanno subito umiliazioni in camera, con telecamere nascoste per cercare di rovinare molti rapporti fra famiglie. E dopo come fai a non farti male. Io non so come ma mi fermo, in casi di sfogo, come questi, mi piacerebbe che io so di avere sbagliato con droghe ma solo quando la mia vita sportiva soprattutto privata è stata violata ho perso molto e sono in questo paese con la voglia di dire che basta la vittoria è un grande scopo per uno sportivo ma il più difficile è di avere dato il cuore per uno sport con incidenti e infortuni e sempre sono ripartito, ma cosa resta se tanta tristezza e rabbia per le violenze che la giustizia a te ti è caduta in credere, ma la mia storia spero che sia di esempio per gli altri sport che le regole si devono avere ma uguali non esiste lavoro che per esercitare si deve dare il sangue e controlli di notte a famiglie di atleti io non mi sono sentito più sereno di non essere controllato in casa in albergo da telecamere e sono finito per farmi del male per non rinunciare a la intimità che la mia donna gli altri colleghi hanno perso, e molte storie di famiglie violentate ma andate a vedere cosa è un ciclista e quanti uomini vanno in mezzo a la torrida tristezza per cercare di ritornare con i miei sogni di uomo che si infrangono con droghe ma dopo la mia vita di sportivo e se un po di umanità farà capire e chiedere cosa ti fa sperare che con uno sbaglio vero, si capisce e si batte per chi ti sta dando il cuore questo documento è verità e la mia speranza è che un uomo vero o donna legga e si ponga in difesa di chi come si deve dire al mondo regole per sportivi, uguali e non falso mi sento ferito e tutti i ragazzi che mi credevano devono parlare.”

Marco Pantani (1970–2004) ciclista su strada italiano

Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi

André Louf photo

“Viviamo alle frontiere di noi stessi, in superficie, a livello epidermico, mentre nel nostro intimo uno spazio sorprendente resta incolto.”

André Louf (1929–2010) monaco cattolico belga, eremita, scrittore di libri di spiritualità

Lo Spirito prega in noi

Lucio Anneo Seneca photo
Vittorio Arrigoni photo

“La guerra resta presente impressa nelle rovine di una città saccheggiata di sorrisi e popolata da sguardi spauriti.”

Vittorio Arrigoni (1975–2011) scrittore e attivista italiano

Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 99

Claudio Baglioni photo
Max Pezzali photo
Leonardo Padura Fuentes photo
Michel Houellebecq photo
Randy Pausch photo

“Sto per morire e mi sto divertendo. E continuerò a divertirmi ogni giorno che ancora mi resta da vivere. Perché non c'è un altro modo per farlo.”

Randy Pausch (1960–2008) informatico statunitense

da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)

Giorgio Gaber photo
Cristina Campo photo
Kaos One photo

“Vedi che fa brutto | non resta che appoggiarsi in testa il ferro e premere il grilletto.”

Kaos One (1971) rapper, beatmaker e writer italiano

da Fastidio
Fastidio

Gianluigi Buffon photo
Peggy Guggenheim photo
Kurt Vonnegut photo
Charles Bukowski photo
Benito Mussolini photo

“Tutti i nodi furono tagliati dalla nostra spada lucente e la vittoria africana resta nella storia della patria, integra e pura, come i legionari caduti e superstiti la sognavano e la volevano.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi

Luigi Pirandello photo
Massimo Gramellini photo
Robert Pattinson photo

“Qualcuno entra a far parte della tua vita… Una parte di te dice: "Attento! Resta nella tua tana, non sei neanche lontanamente pronto", ma l'altra parte dice: "Fa che sia tua per sempre".”

Robert Pattinson (1986) attore britannico

Film Remember Me
Variante: Qualcuno entra a far parte della tua vita, una parte di te dice: "Attento! Resta nella tua tana, non sei neanche lontanamente pronto!", ma l'altra parte dice: "Fa che sia tua per sempre!".

Francesco Guccini photo
Vincent Van Gogh photo
Raniero Cantalamessa photo
Erich Fromm photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Bisogna essere sempre se stessi. Il cavallo senza l'ussero, resta sempre cavallo. L'ussero senza il cavallo è soltanto un uomo.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati
Variante: Bisogna sempre essere se stessi. Il cavallo, senza ussaro, resta sempre un cavallo. L'ussaro senza cavallo è soltanto un uomo.

Cesare Pavese photo

“Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.”

Variante: Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti"
-La luna e i falò-
Origine: La luna e i falò, I

Saul Bellow photo
Francesco Guccini photo
Giovanni Sartori photo
Giuseppe Bergomi photo
Leonardo Sciascia photo
Bruno Forte photo
Franco Basaglia photo
Jorge Valdano photo
Angelo Panebianco photo
Padre Pio da Pietrelcina photo

“Una sola cosa mi resta amica: la morte.”

Padre Pio da Pietrelcina (1887–1968) presbitero e santo italiano

767, 1995
Epistolario

Yehiel De-Nur photo

“Quando il cuore è troppo gonfio bisogna piangere. Che altra consolazione ci resta, di questi tempi?”

Yehiel De-Nur (1909–2001) scrittore polacco

Origine: La casa delle bambole, p. 65

Cvetan Todorov photo
Ryan Giggs photo

“[Rispondendo a chi chiedeva: «Ricordi d'Italia?»] La Juve, soprattutto. Addosso ho ancora i segni di Ciro Ferrara. Per un attaccante affrontare un'italiana resta il top, la vera prova del nove. Ferrara, Montero, Bokšić, Del Piero: dopo sapevi di aver giocato al massimo.”

Ryan Giggs (1973) calciatore britannico

Origine: Citato in Giggs: «Mi prendo la Coppa. E l'abbuffata continuerà» http://www.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=698563, Goal.com, 16 maggio 2008.

Kaos One photo

“Vuoi dimostrare che sei hardcore fomentando situazioni estreme | ma il vero resta vero e il falso non si esprime.”

Kaos One (1971) rapper, beatmaker e writer italiano

da Ciao ciao

Josif Aleksandrovič Brodskij photo
Martin Heidegger photo
Giovanni Testori photo

“[Su Pier Paolo Pasolini] Sull'atroce morte di Pasolini s'è scritto tutto; ma sulle ragioni per cui egli non ha potuto non andarle incontro, penso quasi nulla. Cosa lo spingeva, la sera o la notte, a volere e a cercare quegli incontri? La risposta è complessa, ma può agglomerarsi, credo, in un solo nodo e in un solo nome: la coscienza e l'angoscia dell'essere diviso, dell'essere soltanto una parte di un'unità che, dal momento del concepimento, non è più esistita; insomma, la coscienza e l'angoscia dell'essere nati e della solitudine che fatalmente ne deriva. La solitudine, questa cagna orrenda e famelica che ci portiamo addosso da quando diventiamo cellula individua e vivente e che pare privilegiare coloro che, con un aggettivo turpe e razzista, si ha l'abitudine di chiamare "diversi". Allora, quando il lavoro è finito (e, magari, sembra averci ammazzati per non lasciarci più spazio altro che per il sonno e magari neppure per quello); quando ci si alza dai tavoli delle cene perché gli amici non bastano più; quando non basta più nemmeno la figura della madre (con cui, magari, s'è ingaggiata, scientemente o incoscientemente, una silenziosa lotta o intrico d'odio e d'amore) e si resta lì, soli, prigionieri senza scampo, dentro la notte che è negra come il grembo da cui veniamo e come il nulla verso cui andiamo, comincia a crescere dentro di noi un bisogno infinito e disperante di trovare un appoggio, un riscontro; di trovare un "qualcuno"; quel "qualcuno" che ci illuda, fosse pure per un solo momento, di poter distruggere e annientare quella solitudine; di poter ricomporre quell'unità lacerata e perduta.”

Giovanni Testori (1923–1993) scrittore, drammaturgo e storico dell'arte italiano

da A rischio della vita, L'Espresso, 9 novembre 1975

Fabrizio Ravanelli photo

“La Juve ti resta dentro. Lo stile Juve lo vedi invece nel parlare, nel vestire, nel comportarti. È una scuola di vita. Scherzando, posso dire che è come un servizio militare. Non si può sgarrare.”

Fabrizio Ravanelli (1968) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Dall'intervista di Attilio De Col, Bomber Ravanelli infiamma i tifosi dello Juve Club https://corrierealpi.gelocal.it/sport/2016/02/29/news/bomber-ravanelli-infiamma-i-tifosi-dello-juve-club-1.13042665, Corrierealpi.gelocal.it, 29 febbraio 2016.

Nikolaus Lenau photo
Benito Mussolini photo
Moni Ovadia photo
Enzo Biagi photo
Paul Léautaud photo

“Il difficile è arrivare agli 80 anni. Dopo non resta altro che lasciarsi vivere.”

Paul Léautaud (1872–1956) scrittore e critico teatrale francese

citato in Selezione dal Reader's Digest, Febbraio 1972

Erica Jong photo
Farid al-Din 'Attar photo
Edgar Allan Poe photo
Edward Bunker photo
Harper Lee photo
Gustave Flaubert photo
Frida Kahlo photo
Tiziano Ferro photo
Che Guevara photo
Stephen King photo
Franz Kafka photo
William Shakespeare photo

“Vedo così che il tempo è il vero tiranno dei mortali, li genera e li seppellisce, a suo piacimento. A loro, inascoltati, non resta che la fatalità.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Pericle; atto II, scena III
Pericle, il principe di Tiro

Boris Vian photo
Ralph Waldo Emerson photo
Sándor Petöfi photo
Dan Brown photo
Niccolo Machiavelli photo
Francesco Petrarca photo

“Il saggio muta consiglio, ma lo stolto resta della sua opinione.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

da Ecloghe, VIII

Fernando Pessoa photo

“Non dire male di nessuno, | perché è di te che dici male. | Se dici male di qualcuno, | tutto nel mondo resta eguale.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

62 p. 223
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Quartine di gusto popolare

Francis Scott Fitzgerald photo