
— Giorgia cantautrice, musicista e produttrice discografica italiana 1971
Origine: Citato in Giorgia: «Mi sento stonata nei confronti di questo tempo tutto soldi, potere e guerra», Il Messaggero, 6 novembre 2007.
— Giorgia cantautrice, musicista e produttrice discografica italiana 1971
Origine: Citato in Giorgia: «Mi sento stonata nei confronti di questo tempo tutto soldi, potere e guerra», Il Messaggero, 6 novembre 2007.
„È solo in Cielo che vedremo la verità riguardo a ogni cosa.“
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
4 agosto 1897
— Arnaldo Cipolla giornalista, esploratore e scrittore italiano 1877 - 1938
da Sino al limite segreto del mondo, Bemporad – Firenze, 1937
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da Piccolo Pub, n. 4
L'ombrello e la macchina da cucire
— José Mourinho allenatore di calcio e calciatore portoghese 1963
Inter (2008-2010)
Origine: Da un'intervista al TG5; citato in Mourinho anti-recessione "Mi taglierei lo stipendio" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/10/10/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 10 ottobre 2008.
— Neil Turok fisico sudafricano 1958
Origine: Citato in Davide Patitucci, Studio Big Bang, primi dubbi: "Prodotto della fantasia". "Dati non convincenti" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/22/studio-big-bang-primi-dubbi-prodotto-della-fantasia-dati-non-convincenti/, IlFattoQuotidiano.it, 22 marzo 2014.
„È un peccato che la parte migliore della nostra vita sia all'inizio e la peggiore alla fine.“
— Mark Twain scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835 - 1910
„Sono persuasa che, quando vedremo Dio, la sua infinita bellezza oscurerà tutto il resto.“
— Régine Pernoud storica francese 1909 - 1998
Testimoni della luce
— Milton Obote politico ugandese 1925 - 2005
It is ironic that after all the pontifications by the leaders of our so-called civilised world about the horror and atrocities committed by Hitler during the second World war, no leader of any major power felt compelled to put an end to similar atrocities committed by the monster in Uganda in the last quarter of the 20th century.
Variante: È ironico che dopo tutte le pontifiche da parte dei leader del cosiddetto mondo civilizzato riguardo l'orrore e le atrocità commesse da Hitler durante la Seconda guerra mondiale, nessun capo d'una grande potenza si sentii obbligato a porre fine alle simili atrocità commesse dal mostro in Uganda nell'ultimo quarto del ventesimo secolo.
— Raimon Panikkar filosofo, teologo e sacerdote spagnolo 1918 - 2010
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 918
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
da Opera omnia, vol. 26, p. 310